fbpx

Premi di studio "Carron SpA" (I ed.)

Premiare i migliori progetti di tesi di laurea sperimentali magistrale o magistrale a ciclo unico che indaghino il tema della digitalizzazione dei processi di costruzioni edilizie.

Studentesse e studenti di non oltre 26 anni di età, frequentanti l’ultimo anno dei corsi di laurea magistrale o magistrale a ciclo unico del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’Università di Padova e che:

  • abbiano maturato almeno 45 CFU per i corsi di laurea magistrale o 200 CFU per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico, con media voti ponderata pari o maggiore a 27/30;
  • che abbiano concordato con un docente relatore un progetto di tesi sulle tematiche inerenti il bando da realizzare nell'ambito di un tirocinio presso Carron SpA.

n. 2 premi dell'importo di € 2.000,00 cadauno a fronte dell’attestazione di effettivo avvio del progetto di tirocinio presso Carron SpA entro 2 mesi dalla comunicazione di assegnazione del premio.

Compilare il form a questo link, secondo le modalità indicate nel bando entro il 31 gennaio 2024.

I candidati e le candidate con titolo di laurea conseguita presso l'Università di Padova, dovranno essere iscritti e iscritte all’Associazione Alumni dell’Università degli Studi Padova per partecipare al concorso.
E' possibile iscriversi gratuitamente mediante il form on-line al seguente link www.alumniunipd.it/member-register.

Associazione degli Amici dell’Università di Padova ETS, costituita nel 1989, promuove il rapporto tra l'Ateneo patavino e il mondo economico produttivo e sostiene programmi di ricerca e di didattica, incontri scientifici e culturali, premi e altri riconoscimenti a favore di studenti e laureati meritevoli e giovani studiosi.

Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, nasce nel 2015 con l’obiettivo di riunire e mantenere viva nel tempo la relazione fra il glorioso Ateneo patavino e tutti coloro che hanno lavorato o compiuto i loro studi – in toto o in parte – all’Università di Padova. Nel nome della Patavina Libertas, l'Associazione racconta, raccoglie e mette a frutto il grande patrimonio di esperienze, competenze e professionalità che distinguono nel mondo chi ha studiato o lavorato nell’Ateneo patavino, promuove progetti, servizi e iniziative di valore per la propria comunità quali occasioni di cambiamento, innovazione e di integrazione tra le parti sociali, le imprese, la formazione e la ricerca.

Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Università degli Studi di Padova raccoglie la tradizione formativa dei tecnici destinati ad operare nel campo dei sistemi di trasporto, dell’idraulica e dell’architettura civile (e il relativo patrimonio culturale) istituita a partire dai primi anni dell’Ottocento. Si propone di essere una delle istituzioni leader in Italia per la ricerca nell’ambito delle discipline dell’ingegneria civile, edile e ambientale, con particolare attenzione anche agli aspetti interdisciplinari. Gli obiettivi condivisi dagli aderenti alla nuova struttura sono sinteticamente riferibili ai seguenti campi strategici: il territorio, la conoscenza scientifica computazionale, l’innovazione tecnologica.

Carron SpA è un primario General Contractor operante in ambito costruttivo, restauro e infrastrutturale sul territorio nazionale. L’Impresa si distingue da molti anni come uno dei più efficienti e virtuosi player del mercato nazionale realizzando opere prestigiose per conto di importanti committenze pubbliche e private. È Socio Sostenitore dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova, condivide e valorizza le finalità dell’associazione contribuendo alla realizzazione di progetti che sviluppino un collegamento permanente tra il mondo economico e produttivo e l’Università̀ degli Studi di Padova.

Per visionare il bando del Premio, clicca il pulsante qui sotto

Per scaricare la domanda di partecipazione clicca il seguente bottone

Condividi