
Contamination Lab Veneto 2023
C_Lab Veneto è un progetto di contaminazione multidisciplinare dell’Università di Padova in cui sono coinvolti studentesse e studenti universitari, persone neolaureate, persone che stanno frequentando o hanno concluso il dottorato di ricerca presso l’Università di Padova, oltre a docenti, esperti, professionisti e imprese.
L’obiettivo è promuovere la cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione, l’interdisciplinarità e la diffusione di nuovi modelli di apprendimento.
C_Lab Veneto è il luogo in cui il talento si trasforma in idee creative e soluzioni imprenditoriali.
Cosa troverai
Il percorso di C_Lab ha durata di 6 mesi, da marzo ad ottobre 2023, con un impegno orario quantificabile in 200 ore, comprensive di:
- CLab Training (42 ore): sessione formativa obbligatoria di “Sviluppo imprenditoriale e innovazione” con lezioni a cadenza settimanale
- TeamLab (8 ore/settimana): lavoro a un progetto di gruppo a partire da reali esigenze aziendali, sotto accompagnamento. I progetti verranno presentati a ottobre 2023
- EventLab: workshop e seminari specialistici
- ComntaminationCamp#innovation (4 giorni): Summer School
Perché partecipare
Partecipando avrai la possibilità di:
- Acquisire conoscenze economico-gestionali e tecnico-scientifiche;
- analizzare le opportunità imprenditoriali, di mercato e del territorio legate a specifiche esigenze;
- gestire l’innovazione e sviluppare l’abilità ad elaborare progetti/idee sulla base delle esigenze del mercato/territorio;
- acquisire competenze relazionali e di comunicazione;
- sviluppare capacità di problem solving e team working operando all’interno di team multidisciplinari;
- utilizzare strumenti efficaci per la presentazione delle idee.
Come partecipare
La domanda di ammissione deve essere inoltrata utilizzando esclusivamente l’apposita procedura resa disponibile all’ indirizzo https://pica.cineca.it/unipd/clab6-2023, entro e non oltre le ore 13.00 (ora italiana) del 26 gennaio 2023.
Possono candidarsi studenti (triennale, magistrale, ciclo unico) e dottorandi/e dell’Università di Padova, che stiano ancora completando gli studi o non abbiano conseguito il titolo da non più di 18 mesi alla scadenza del bando. Sono altresì ammessi/e studenti che prendono parte a un master presso l’Università di Padova.
La Commissione valuterà i e le partecipanti in base alla motivazione (40%), la capacità progettuale e altre competenze propedeutiche (40%) e il livello formativo (20%). Per informazioni più precise si rimanda al bando.