“Lauree Padovane”: uno scatto per celebrare l’orgoglio di appartenere all’Ateneo patavino
Pubblicato il 18 Aprile 2025
Cosa significa laurearsi all’Università di Padova? Quale segno lascia nella memoria, nel cuore, nella vita quotidiana di chi ha calcato le aule dell’Università? A queste domande vuole dare forma l’iniziativa “Lauree Padovane”, un concorso fotografico aperto a tutti gli studenti e i laureati dell’Università di Padova. Un progetto che parla di radici, di esperienze condivise, […]
GaliSLAM: cercasi speakers!
Pubblicato il 11 Aprile 2025
GaliSLAM è il nuovo evento imperdibile dell’Associazione Alumni della Scuola Galileiana, in collaborazione con l’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova e l’Associazione degli Amici dell’Università di Padova, caratterizzato da un’ampia varietà di argomenti, stili di presentazione, insieme ad approcci creativi e umoristici. In programma giovedì 22 maggio 2025 dalle ore 18:00 a Padova, sei […]
Memorie dal futuro: partecipa al TedXPadova con le agevolazioni Alumni!
Pubblicato il 09 Aprile 2025
TEDxPadova torna con una nuova entusiasmante edizione: “Memorie dal futuro”. Questo presente, la nostra contemporaneità, che ancora chiamiamo futuro, è in realtà molto diversa da come l’avevamo immaginata. Servirebbe forse tornare al passato in tantissimi campi per meglio comprendere i tempi che stiamo vivendo. Quando e dove? Sabato 17 maggio 2025 dalle ore 15:30Padova Congress […]
Elena Carraro, passione e dedizione nel prendersi cura degli altri
Pubblicato il 03 Aprile 2025
Elena Carraro, laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Medicina Fisica e Riabilitazione all’Università di Padova, dopo un percorso professionale come Medico Fisiatra al Centro Centro Clinico NeMO di Milano ha intrapreso una nuova sfida come Responsabile Unità Operativa Complessa di Riabilitazione Neuromotoria del polo IRCSS E. Medea dell’Associazione La Nostra Famiglia nella sede […]
La communità di Economia tra passato e futuro. Il Chapter Alumni Economia
Pubblicato il 25 Marzo 2025
Mercoledì 19 marzo 2025, nella prestigiosa cornice dell’Aula Magna, si è tenuto l’evento “Growing together. La Community di Economia tra passato e futuro”. Un’occasione speciale per celebrare la storia della comunità accademica di Economia e per presentare ufficialmente il Chapter Alumni di Economia, rafforzando così il legame tra passato, presente e futuro. L’incontro si è […]
PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI MARZO (2025)
Pubblicato il 24 Marzo 2025
La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline […]
Siate il cambiamento. L’unico modo per farlo è essendo uniti beyond the gender: Alumni Awards Premio Elvira Poli
Pubblicato il 13 Marzo 2025
Lunedì 10 marzo 2025, presso l’Aula Magna di Ingegneria, si è tenuto l’evento “Parità di genere nell’ingegneria: ieri, oggi e domani”, in occasione del quale è stato consegnato il Premio Alumni Awards intitolato a Elvira Poli alle quattro vincitrici: Laura Bettiol, alumna in Ingegneria Aerospaziale, Elisa Castagna, alumna in Ingegneria Edile-Architettura, Stefania Guerra, alumna Bioingegneria […]
Italian Youth Forum 2025
Pubblicato il 06 Marzo 2025
l’Italian Youth Forum è un evento culturale di portata nazionale organizzato da Associazione Italiana Giovani per l’Unesco – AIGU che si propone come spunto di riflessione e incontro per discutere e riflettere su un grande tema UNESCO. Quest’anno l’iniziativa, patrocinata tra gli altri dall’Associazione Alumni e arrivata alla sua settima edizione, si svolgerà a Padova […]
PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI FEBBRAIO (2025)
Pubblicato il 27 Febbraio 2025
La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline […]
FacilitaDigitale
Pubblicato il 14 Febbraio 2025
Diventa un Facilitatore Digitale Ti sei mai chiesto come fare la differenza nella vita delle persone, aiutandole a orientarsi nel mondo della tecnologia? Con il progetto FacilitaDigitale, promosso dal Comune di Padova insieme all’Associazione Alumni e al Career Service dell’Università di Padova, puoi diventare protagonista di un cambiamento positivo e allo stesso tempo potenziare le […]
Act-In Class (7° ed.)
Pubblicato il 06 Febbraio 2025
Un laboratorio innovativo di Digital Transformation organizzato da JEst in cui le aziende partecipanti saranno assegnate a team di 5 studenti selezionati, che saranno dedicati a sviluppare una soluzione alla problematica aziendale proposta loro sotto forma di sfida. Come funziona Lungo l’arco di otto settimane nei mesi di marzo e aprile, gli studenti selezionati potranno lavorare con aziende e […]
Teach for Italy – Insegnare per l’Italia
Pubblicato il 06 Febbraio 2025
In Italia, il divario educativo è una delle sfide più urgenti e delicate. Ma c’è chi si impegna ogni giorno per trasformare questa realtà e costruire un futuro più equo: Teach For Italy – Insegnare Per l’Italia – ETS, un’organizzazione no-profit che fa parte della rete globale di Teach For All, presente in oltre 60 […]
Dall’altra parte del mondo sulle tracce dell’arte. L’intervista a Francesca Romana Gregori.
Pubblicato il 30 Gennaio 2025
Francesca Romana Gregori, alumna in storia dell’arte e vincitrice della prima edizione del Premio di laurea “Sergia Jessi”, ci racconta il suo percorso tra passione e studio, dalla tesi magistrale su Isabella Stewart Gardner e il mercato dell’arte tra Italia e Boston, fino alle sfide della legislazione sui beni culturali. Con la curiosità e la perseveranza […]
“Si perde tempo a scervellarsi su cosa fare nel futuro, ma nulla va come pianificato” intervista a Jacopo Borga
Pubblicato il 28 Gennaio 2025
Per la rubrica Storie di Alumni oggi vi condividiamo il racconto di un matematico che nel corso della sua carriera si è distinto per i suoi studi in probabilità e statistica, vi presentiamo Jacopo Borga! Insignito di diversi riconoscimenti prestigiosi come il Premio Bruno De Finetti e il Bernoulli Society New Research Award, nel 2024 […]
L’importanza della ricerca nel contrastare le malattie: da Padova agli Stati Uniti d’America. Il racconto di Laura De Michieli e Roberta Peruzzo
Pubblicato il 24 Gennaio 2025
Laura De Michieli, alumna in Medicina e Chirurgia, e Roberta Peruzzo, alumna in Biologia Molecolare, sono le vincitrici dell’VIII edizione del Premio di merito “Maria Paola Belloni”. Un riconoscimento prestigioso che celebra il loro impegno e talento nel campo della ricerca scientifica, dove il contributo di giovani menti brillanti si rivela fondamentale per affrontare le […]
PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI GENNAIO (2025)
Pubblicato il 23 Gennaio 2025
La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline […]
“Abbiamo imparato l’importanza di integrare tecnologia avanzata con il benessere umano e la sostenibilità” – Intervista ai vincitori del progetto “Industria 5.0 e A.I.”
Pubblicato il 22 Gennaio 2025
Che cosa accomuna creatività, innovazione tecnologica e il futuro dell’industria 5.0? Abbiamo intervistato le due coppie vincitrici del progetto “Industria 5.0 ed A.I.- Nuove tecnologie a supporto della progettazione dei prodotti e dei processi”, promosso in collaborazione con Lafert Group SpA e con il patrocinio della Scuola di Ingegneria dell’Università di Padova. Le vincitrici e […]
Alumni a SCEGLI CON NOI 2025: LE GIORNATE DI ORIENTAMENTO DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA
Pubblicato il 21 Gennaio 2025
Il 18 e 19 febbraio 2025 alla Fiera di Padova si terrà “Scegli con Noi, giornate di orientamento”, un’iniziativa organizzata e promossa dall’Università di Padova dedicata ai giovani studenti di scuola media superiore per esplorare il panorama dell’offerta formativa, sperimentare attività didattiche innovative e scoprire i possibili percorsi professionali, con un focus sui lavori del […]
Trasformazione digitale e organizzazione sociale: la parola alle vincitrici del premio Grow4Life
Pubblicato il 14 Gennaio 2025
La trasformazione digitale sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita, dal modo in cui interagiamo con la tecnologia a come organizziamo e svolgiamo il lavoro. In questo contesto di cambiamento rapido e continuo, l’analisi dell’impatto della digitalizzazione sulle dinamiche lavorative e sociali diventa essenziale. Il premio di laurea Grow4Life si propone di valorizzare e premiare […]
Plus Valori: due incontri per riflettere su un business più umano e sostenibile
Pubblicato il 10 Gennaio 2025
CICLO DI INCONTRI Plus valori: business, etica, sostenibilità Come integrare i principi etici nelle pratiche commerciali? Quale rapporto intercorre tra finanza ed ecologia integrale? La Facoltà teologica del Triveneto, in collaborazione con Ance – Associazione nazionale costruttori edili del Veneto e con il patrocinio delle Associazioni Alumni e Amici dell’Università di Padova, della Camera di […]
ONLINE IL BANDO 2025 PER PARTECIPARE AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PRESSO L’ASSOCIAZIONE ALUMNI!
Pubblicato il 08 Gennaio 2025
Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi acquisire competenze utili e fare un’esperienza unica che arricchirà il tuo futuro lavorativo? Candidati al Servizio Civile Universale! Cos’è il Servizio Civile Universale Il Servizio Civile Universale è un’opportunità che lo Stato offre ai giovani di dedicare un anno del proprio tempo al servizio della comunità: un periodo […]
Benessere, alimentazione e sostenibilità con le vincitrici dei Premi “Sapere Vivere Bene”: Sara Arrigoni, Chiara Baù e Elisa Beretta
Pubblicato il 02 Gennaio 2025
Sara Arrigoni alumna in Psicologia di Comunità, della Promozione del Benessere e del Cambiamento Sociale, Chiara Baù alumna in Food and Health, Elisa Beretta alumna in Psicologia Cognitiva Applicata sono le tre vincitrici della prima edizione dei Premi “Sapere Vivere Bene”. Alimentazione, sostenibilità, benessere e salute mentale sono i temi che stanno loro a cuore: […]
I quattro vincitori dei premi di laurea Anna Donegà si raccontano
Pubblicato il 17 Dicembre 2024
Sara Cavezzan, Isaac Bell Holstrom, Vittoria Rapisarda e Francesca Morelli sono i quattro vincitori dei premi di laurea Anna Donegà realizzati grazie al contributo della Camera di Commercio di Padova e la collaborazione del Cantiere delle Donne aps.Li abbiamo incontrati e abbiamo chiesto loro di raccontarci qualcosa sul loro percorso e la tesi che hanno […]
PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI NOVEMBRE (2024)
Pubblicato il 09 Dicembre 2024
La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline […]
ALUMNI AWARDS 2024: UN INFINITO CAMMINO UMANO.
Pubblicato il 09 Dicembre 2024
L’Aula Magna di Palazzo Bo ha ospitato lo scorso 4 dicembre l’edizione 2024 degli Alumni Awards, l’evento annuale di premiazione che celebra il legame indissolubile tra l’Università di Padova e i suoi alumni, riconoscendone i successi e l’impegno nel mondo accademico e professionale. Ad accompagnarci in questo percorso la conduzione di Roberto Bonaldi, giornalista RAI. […]
Exploring innovative solutions in water resource management: an interview with the two winners of Premi di studio “Aqva”
Pubblicato il 03 Dicembre 2024
The Alumni Association is proud to present an interview with the two winners of Premi di studio “Aqva”, Hamidreza Eshaqi and Urooj Qayyum, who are making significant strides in the field of civil engineering and water resource management. Learn about their academic journeys, groundbreaking research, and visions for a sustainable future. Dear Hamidreza and Uroji, […]
Arriva a Rovigo il festival OLTRE: Orientare, Liberare, Trasformare e Rinnovare attraverso l’Educazione
Pubblicato il 22 Novembre 2024
Dal 3 al 5 dicembre 2024 la città di Rovigo ospiterà il Festival OLTRE: Orientare, Liberare, Traformare e Rinnovare attraverso l’Educazione. Tre giornate in cui si scoprirà come l’educazione sia un insieme di approcci in cui la ricerca scientifica si combina con la creatività e si cercheranno soluzioni capaci di cambiare piccoli pezzi di storie […]
Raccontare il territorio: conoscere il passato, progettare il futuro. Cerimonia di conferimento del Premio di laurea “Angelo e Sergia Ferro per la cultura padovana” (VI ed.)
Pubblicato il 20 Novembre 2024
Venerdì 8 novembre 2024, presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo si è tenuto “Raccontare il territorio: conoscere il passato, progettare il futuro”, con l’occasione del conferimento della sesta edizione del “Premio Angelo e Sergia Ferro per la cultura padovana”. L’incontro è stato aperto da Anna Soatto, Presidente dell’Associazione Padova e il suo Territorio ETS, Giada Caudullo, Consigliera dell’Associazione […]
“Un’iniziativa in più” per arricchire l’esperienza universitaria
Pubblicato il 19 Novembre 2024
Uno speciale contributo per finanziare progetti degli studenti e delle studentesse del nostro Ateneo che promuovano creatività, collaborazione e appartenenza alla comunità universitaria grazie al bando per le Iniziative Culturali e Tempo Libero 2024/25. Give Back, Give Forward Con Alumni Social Dinner, lo scorso 4 luglio, l’Associazione Alumni ha voluto dare forma concreta al give back – la gratitudine verso […]
“La cosa più preziosa che porto con me da questa esperienza sono le persone e le loro storie” Chiara Maria Nicolin
Pubblicato il 19 Novembre 2024
Al ciclo “Storie di Alumni” si aggiunge il racconto di Chiara Maria Nicolin, laureata in Ostetricia nel 2023 presso il nostro Ateneo.Chiara Maria è anche vincitrice della VII edizione 2023 del Premio di laurea Irma Battistuzzi, che le ha dato l’opportunità di svolgere un’esperienza professionale presso uno degli ospedali in cui opera Medici con l’Africa […]
COMUNITÀ EDU-CANTI: dialogo tra esperte ed esperti negli ambiti educativo-pedagogico e musicale
Pubblicato il 08 Novembre 2024
Il 15 e 16 novembre 2024, Padova si prepara ad accogliere un evento straordinario: il convegno “Comunità Edu-Canti”. Un evento che ha l’obiettivo di esplorare il potere della musica come mezzo per costruire comunità coese e favorire l’inclusione sociale, organizzato dal coro universitario di studentesse e studenti “Corollario” e patrocinato dall’Associazione Alumni. Il convegno è rivolto […]
“Da sempre mi ha catturato la storia di chi è stato studente all’Università di Padova nel 500 e 600” Alessandro Benedusi
Pubblicato il 08 Novembre 2024
Alessandro Benedusi, vincitore della 6° edizione del Premio di laurea “Angelo e Sergia Ferro per la cultura padovana”, ci racconta la sua avventura da Mantova a Padova, dove, dopo aver completato il percorso triennale in Lettere, ha conseguito nel 2023 la laurea magistrale in Filologia Moderna nel nostro Ateneo. La sua tesi si è concentrata […]
BECOMING MANAGER: DOVE IL FUTURO INIZIA
Pubblicato il 06 Novembre 2024
Becoming Manager quest’anno alla sua 19esima edizione, è un progetto ideato da JEst con il patrocinio e la collaborazione dell’Associazione Alumni dell’Università di Padova che ha l’obiettivo di creare un ponte tra il mondo dell’Università e quello lavorativo. Attraverso un programma di formazione completo, gli studenti di Economia e Ingegneria Gestionale hanno la possibilità di confrontarsi con professionisti […]
I TANTI VOLTI DELLA LEADERSHIP – V EDIZIONE DEL FESTIVAL “CHIAVI DI VOLTA”
Pubblicato il 06 Novembre 2024
In un arco o in una volta la chiave è una pietra con una forma diversa dalle altre.È posta sulla sommità della struttura e ha la funzione di indirizzare verso terra la spinta del peso dei mattoni, evitando che collassino su se stessi. È grazie alla Chiave di Volta che un arco si sorregge.Cos’è una […]
MentorWis: candidati come mentor o mentee per la terza edizione!
Pubblicato il 25 Ottobre 2024
Cos’è MentorWIS e come funziona MentorWIS è un progetto pilota promosso dall’Ufficio Career Service dell’Università di Padova, da Women in Surgery Italia e dall’Associazione Alumni, incentrato sulla transizione tra Università e professione, basato sull’affiancamento tra chirurghi/e affermati/e nel ruolo di mentor e 15 giovani studentesse di Medicina e specializzande di Chirurgia nel ruolo di mentee. Viene inserito […]
“La coscienza e il libero arbitrio ci rendono differenti dalle macchine”, scopri l’evento “Oltre l’invisibile. Scenari da un futuro consapevole” con Federico Faggin
Pubblicato il 24 Ottobre 2024
Martedì 22 ottobre 2024, presso Le Village By Ca Triveneto si è tenuto l’evento “Oltre l’invisibile. Scenari da un futuro consapevole”, un incontro stimolante in cui si è discusso di scienza, spiritualità e innovazione. Ilaria Antonella Belluco, consigliera Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, ha aperto l’evento e insieme a Enrico Del Sole, Presidente […]
100 anni di storie: dialoghi tra le professioni
Pubblicato il 23 Ottobre 2024
L’Associazione Alumni dell’Università di Padova e il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali – SPGI, propone un ciclo di quattro incontri nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni di storia di Scienze Politiche a Padova rivolti agli studenti e le studentesse dei corsi di laurea afferenti al Dipartimento SPGI. Cosa fare nel futuro […]
Law Cast raddoppia: scopri i momenti salienti degli eventi di lancio della seconda stagione
Pubblicato il 12 Ottobre 2024
Il 3 e l’8 ottobre si sono tenuti rispettivamente a Padova e Treviso gli eventi di lancio della seconda stagione di Law Cast, il podcast dell’Associazione Alumni e della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Padova. Questi incontri hanno rappresentato un’imperdibile occasione per ascoltare le testimonianze di alumni, stimolando spunti di riflessione e dibattito sulla formazione […]
PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI SETTEMBRE (2024)
Pubblicato il 11 Ottobre 2024
La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline […]
INDUSTRIA 5.0 E A.I.
Pubblicato il 19 Settembre 2024
In un’epoca di rapida evoluzione tecnologica risulta più che mai determinante la preparazione dei giovani alla comprensione e gestione delle nuove complessità. Competenze e conoscenze tecnologiche sono essenziali per supportare le imprese nella sfida della trasformazione digitale.Allo stesso tempo cresce la consapevolezza del valore aggiunto che le donne potrebbero apportare nelle organizzazioni sia in termini di conoscenze che di soft skills. […]
Digital Meet 2024 – blockchain, intelligenza artificiale e metaverso: come impattano il capitale umano?
Pubblicato il 17 Settembre 2024
Dal 21 al 27 ottobre 2024, DIGITALmeet torna a Padova. Il festival, dedicato al mondo digitale, è organizzato dalla Fondazione Comunica, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova, dell’Associazione Alumni e dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova, tra gli altri. DIGITALmeet promuove l’alfabetizzazione digitale, mostrando concretamente come il digitale trasformi la vita quotidiana e […]
Law Cast raddoppia!
Pubblicato il 13 Settembre 2024
Vi ricordate il podcast dedicato all’orientamento, all’educazione e alla cultura giuridica? Law Cast è nato proprio con questo scopo: offrire una guida per i nuovi futuri giuristi. Online sono disponibili gratuitamente 25 episodi, pronti per essere ascoltati! Abbiamo visto come esistano diverse carriere che si possono intraprendere dopo una laurea in giurisprudenza e come scegliere […]
Manal Boujnir: una content creator che, con i social media, aiuta gli studenti a realizzare i propri sogni!
Pubblicato il 13 Settembre 2024
Il ciclo “Storie di Alumni” dà il benvenuto a un nuovo membro: Manal Boujnir, alumna in Ingegneria Ambientale e UniPD testimonial! Trasferirsi dal Marocco all’Italia, viaggiare attraverso diversi paesi ed essere una studentessa internazionale, destreggiandosi tra i numerosi aspetti burocratici e le diverse proposte formative può essere davvero sfidante, ma Manal Boujnir è riuscita a […]
Leonardo Faggian: convertire i rifiuti in risorse
Pubblicato il 01 Agosto 2024
Leonardo Faggian, è stato proclamato vincitore della prima edizione del Premio di laurea intitolato a “Matteo Cazzola” grazie alla sua tesi intitolata “Biotechnological approaches to advance organic waste-to-energy: Anaerobic Digestion of end-of-life bioplastics and selection of superior H2-producing microbes“. Leonardo, laureato magistrale in Biotecnologie Industriali all’Università degli Studi di Padova, continua a fare ricerca e ha […]
Padova meets Santa Cruz
Pubblicato il 31 Luglio 2024
Click on the top right to change the language Due settimane dedicate a sport e cultura nell’ambito dell’accordo bilaterale tra l’Università di Padova e l’Università della California Santa Cruz (UCSC) organizzate con la collaborazione di CUS Padova e l’Associazione Alumni. Un programma di scambio dedicato al mondo del rugby per consolidare i rapporti internazionali dell’Università di Padova, […]
Andrea Antonello: da Padova a Londra per progettare un braccio robotico per rimuovere detriti nello spazio
Pubblicato il 29 Luglio 2024
Andrea Antonello, alumno unipd in ingegneria aerospaziale, all’Università di Padova ha conseguito la laurea triennale, magistrale e il dottorato, con una tesi sul design e costruzione di un braccio robotico per la simulazione di manovre spaziali in laboratorio, grazie alla collaborazione del CISAS – Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali “Giuseppe Colombo” dell’Università […]
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2024 – DOCUMENTAZIONE
Pubblicato il 12 Luglio 2024
Il 4 luglio 2024, alle ore 17:30, presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo si è riunita l’Assemblea ordinaria dei Soci dell’Associazione Alumni. Sono disponibili i documenti approvati dall’Assemblea e la relazione del Presidente ai Soci. In occasione dell’Assemblea è stato ufficialmente presentato il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione Alumni e il Collegio dei revisori, in carica per […]
Alumni Social Dinner: una nuova tradizione
Pubblicato il 11 Luglio 2024
Alumni Social Dinner, una nuova tradizione associativa, lo scorso 4 luglio nella Sala Rossini dello storico Caffè Pedrocchi. Un evento pensato per mettere al centro le Persone, le alumne e gli alumni dell’Università di Padova che ogni giorno portano il vessillo dell’Universa Universis Patavina Libertas in giro per l’Italia e per il mondo. Un viaggio […]
Cosa lega la scrittura e la musica? Qualsiasi aspetto della vita è una narrazione, sta a noi renderla avvincente: Valentina Confuorto
Pubblicato il 08 Luglio 2024
Valentina Confuorto, alumna in Musicologia all’Università di Padova ed ora insegnante di Storia della musica in Conservatorio, racconta la sua avventura tra scrittura, musica e monologhi. Cosa ti ha avvicinata allo studio della Musicologia? Avevo iniziato a studiare il pianoforte a otto anni e dalle scuole medie alla maturità ho frequentato il conservatorio di Napoli. […]
Proclamato il nuovo Consiglio Direttivo e il Collegio dei Revisori dei conti per il triennio 2024-2027
Pubblicato il 02 Luglio 2024
Il giorno 4 luglio 2024 durante l’Assemblea ordinaria dei Soci Alumni è stato ufficialmente presentato il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione Alumni e il Collegio dei revisori, in carica per il triennio 2024-2027. Il Consiglio Direttivo si compone di 12 membri, oltre ai Consiglieri di diritto: Magnifica Rettrice dell’Università di Padova, il Presidente dell’Associazione degli Amici dell’Università di […]
PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI GIUGNO (2024)
Pubblicato il 20 Giugno 2024
La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline […]
È tempo di promo da UNIPD STORE: -20% su tutto!
Pubblicato il 18 Giugno 2024
Dal 17 giugno al 7 luglio, tutto il merchandise Unipd sarà scontato del 20%, nello store di Palazzo Bo e sul sito unipdstore.it. Acquistando online potrai scegliere tra la consegna a casa o il ritiro gratuito in store. UNIPD Store è il negozio dell’Università di Padova, ideato e realizzato per far conoscere e condividere la storia […]
Davide Buscato: le startup nascono da un’idea e da uno spritz. Il mio startupper preferito? Cristoforo Colombo
Pubblicato il 06 Giugno 2024
Davide Buscato, alumno unipd in ingegneria, ci ha raccontato del suo percorso personale e professionale e di come sia arrivato a essere co-founder di due startup in pochi anni: Busforfun e Parkforfun. Due dei core di questi sistemi di mobilità sono ambiente e socialità, perchè sono importanti? Tutto nasce da un’idea, da un bisogno e […]
Sostenibilità e transizione: un incontro per parlare dell’energia del futuro
Pubblicato il 27 Maggio 2024
Mercoledì 22 maggio si è tenuto un incontro dal titolo “L’energia del futuro: soluzioni sostenibili“ per comprendere l’impatto ambientale delle nostre azioni e, con esso, si è conclusa la Prima Edizione del Premio in memoria di Matteo Cazzola. Matteo Cazzola, era Energy Manager presso Pietro Fiorentini S.p.A., specializzato nella ricerca e sviluppo di fonti energetiche pulite, […]
PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI MAGGIO (2024)
Pubblicato il 24 Maggio 2024
La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline […]
HUMANIA: PARTECIPA ALLA SETTIMA EDIZIONE DEL TEDXVICENZA CON LO SCONTO ALUMNI!
Pubblicato il 23 Maggio 2024
Il main event di TEDxVicenza torna sabato 15 giugno al Teatro Comunale di Vicenza con l’edizione intitolata “HUMANIA“. HUMANIA intende affrontare la crisi dell’umanità, persa tra progressi tecnologici, cambiamenti climatici, instabilità economica e contrasti culturali e ideologici. In questo contesto di incertezza, l’evento si propone come una luce guida per ritrovare l’essenza umana, offrendo nuove […]
INDIZIONE ELEZIONI CONSIGLIO DIRETTIVO ASSOCIAZIONE ALUMNI DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA (2024-2027)
Pubblicato il 09 Maggio 2024
Il Consiglio Direttivo è l’organo che indirizza le attività dell’Associazione, indica le linee guida del programma annuale e ne controlla la realizzazione. Il Consiglio si compone di 12 membri, oltre ai Consiglieri di diritto: Magnifico Rettore dell’Università di Padova, il Presidente dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova, il Presidente dell’Associazione Alumni e il Past President dell’Associazione Alumni. Dei 12 […]
PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI APRILE (2024)
Pubblicato il 02 Maggio 2024
La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline […]
OPPORTUNITÀ: PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE “CONSULENTE NUTRACEUTICO” – III ED.
Pubblicato il 02 Maggio 2024
L’Associazione Alumni, grazie alla pluriennale e consolidata collaborazione con Solgar Italia Multinutrient S.P.A., per la terza volta, offre l’opportunità di partecipare gratuitamente ai moduli formativi del corso di formazione “Consulente Nutraceutico”. L’iniziativa è promossa da S.A.P.E.R.(e) Vivere Bene – Scienza e Autocoscienza per il Perfezionamento Educativo e Responsabile, polo culturale in ambito didattico-scientifico, associato al gruppo Solgar […]
Anime Verdi 2024: ritorna il Festival che rivela i giardini nascosti di Padova!
Pubblicato il 29 Aprile 2024
Il Festival dei Giardini Aperti “Anime Verdi“ torna nel 2024 con la sua settima edizione. Il programma del Festival è stato presentato lo scorso martedì 23 aprile alla presenza di Stefano De Stefani, curatore del festival e presidente de Il Raggio Verde, Cassandra Baldini, coordinatrice di Anime Verdi, Antonio Bressa, Assessore al Verde, Parchi e […]
Dopo l’Università: opportunità professionali nel mondo pharma, sanitario e salute
Pubblicato il 16 Aprile 2024
Un’opportunità per integrare il proprio bagaglio culturale e scientifico in campo normativo, della ricerca, della comunicazione e divulgazione scientifica. Uno sguardo di ampio respiro su nuovi orizzonti professionali anche grazie a casi pratici e testimonianze dirette, che ti aiuteranno a sviluppare una maggiore consapevolezza sul futuro. 4 appuntamenti il 7, 16, 28, e 30 maggio dalle 15:30 alle […]
Entra in Alumni, svolgi un tirocinio da noi!
Pubblicato il 09 Aprile 2024
Se desideri un tirocinio che ti porti a affrontare molteplici sfide, il team di Alumni ti offre la possibilità di lavorare sia con la segreteria organizzativa che con l’ufficio comunicazione! Quest’esperienza ti consentirà di sviluppare competenze trasferibili e di valore nel mondo lavorativo. Chi siamo L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova nasce nel 2015 […]
Falsi Miti, Leggende Urbane: partecipa all’undicesima edizione del TedXPadova con lo sconto Alumni!
Pubblicato il 05 Aprile 2024
Dopo aver festeggiato il suo primo compleanno a doppia cifra, TEDxPadova si appresta a inaugurare il suo prossimo capitolo e a dare vita a un nuovo entusiasmante racconto. Sabato 25 maggio non perdere “Falsi Miti, Leggende Urbane”, avrai l’occasione di sfidare i preconcetti e smascherare le leggende urbane radicate nella nostra società. Quando e dove? […]
Che cosa significa far parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione Alumni? i nostri consiglieri si raccontano!
Pubblicato il 04 Aprile 2024
Cosa significa essere Consigliere dell’Associazione Alumni? Lo abbiamo chiesto ai nostri attuali consiglieri che hanno voluto raccontarsi attraverso modi differenti e mettendo in campo la propria esperienza, con l’entusiasmo che li ha contraddistinti a seguire, fin dalla pianificazione, le attività, i progetti e le iniziative culturali della nostra Associazione. Fare parte del Consiglio Direttivo di […]
Alfonso Galderisi: da Napoli agli Stati Uniti per prendersi cura dei più piccoli
Pubblicato il 28 Marzo 2024
Alfonso Galderisi, alumnus di pediatria, ci ha raccontato la sua esperienza e la ricerca che sta portando avanti a Yale. Da giovane specializzando a ricercatore per una causa importante: il diabete pediatrico. Ciao Alfonso, grazie per la disponibilità!Presentati e raccontaci una curiosità su di te.. Mi chiamo Alfonso, sono un pediatra, napoletano di origine, ex […]
PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI FEBBRAIO (2024)
Pubblicato il 19 Marzo 2024
La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline […]
Arqus Alumni Talks
Pubblicato il 14 Marzo 2024
Join the Arqus Alumni Talks and listen to career challenges and experiences from the alumni perspective What’s Arqus? The Arqus European University Alliance brings together the universities of Granada, Graz, Leipzig, Lyon 1, Maynooth, Minho, Padua, Vilnius and Wroclaw. The main objective of the Arqus Alliance is to design, test and implement an innovative model […]
Lorenzo Danese: la curiosità come forza trainante del cambiamento
Pubblicato il 11 Marzo 2024
Lorenzo Danese, alumno unipd in Ingegneria dell’Energia Elettrica, Podcast host ha sperimentato diverse realtà estere lavorando per Tesla (Olanda) e per Amazon (Spagna). Inseguire le proprie ambizioni e passioni è sempre stato il suo motto. La forza trainante? La curiosità! Lorenzo ci ha raccontato il suo percorso durante l’Università e dopo la laurea, fatto di […]
Una al giorno: un incontro e un cortometraggio per affrontare storie di donne vittime di violenza
Pubblicato il 07 Marzo 2024
La violenza contro le donne è una piaga sociale che persiste in molte parti del mondo, manifestandosi in forme sia fisiche che psicologiche. È un’ingiustizia profonda che mina la dignità e i diritti fondamentali delle donne, privandole della sicurezza e dell’autonomia. Questo fenomeno può assumere molte sfaccettature, dall’abuso domestico alla violenza sessuale, dalla discriminazione sul […]
Sara Lucatello: una carriera nata “sotto una buona stella”
Pubblicato il 06 Marzo 2024
Il ciclo “Storie di Alumni” si arricchisce di una nuova testimonianza: stiamo parlando di Sara Lucatello, alumna in Astronomia, prima ricercatrice dell’Osservatorio Astronomico di Padova e già Vicepresidente della Società Astronomica Europea che, a partire da luglio 2024, dirigerà in qualità di Presidente. Un incarico prestigioso grazie al quale Sara raggiungerà ben due primati nello […]
IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’ASSOCIAZIONE ALUMNI SI RINNOVA: APERTE LE CANDIDATURE PER IL TRIENNIO 2024 – 2027
Pubblicato il 29 Febbraio 2024
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova si rinnova! Sono ufficialmente aperte le candidature al ruolo di Consigliere per il triennio 2024-2027. Il Consiglio Direttivo: funzioni e composizione Il Consiglio Direttivo è l’organo che indirizza le attività dell’Associazione, indica le linee guida del programma annuale e ne controlla la realizzazione. Si compone di 12 […]
PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI GENNAIO (2024)
Pubblicato il 22 Febbraio 2024
La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline […]
“Volevo raccontare una storia sulla violenza contro le donne”: intervista al regista Vincenzo Agosto
Pubblicato il 19 Febbraio 2024
Una al giorno è un cortometraggio che racconta la storia di Angela, sola, sconfitta e soffocata da quello che è stato insieme amore e odio, meraviglia e gelosia, passione e violenza; il suo amore dannato non le lascia scampo e nasconde perfino i ricordi, li giustifica, li oscura. Il regista #alumnounipd Vincenzo Agosto ci racconta […]
Cogliere le opportunità e sapersi rinnovare, ne parliamo con Luca La Barbera
Pubblicato il 09 Febbraio 2024
Luca La Barbera, da una laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Padova al lavoro per una società multinazionale che si occupa di tecnologia. Seguire i propri interessi ed esigenze non è facile, ma Luca durante la sua crescita personale e professionale non ha mai spesso di farlo. Ce l’ha raccontato nell’intervista che gli abbiamo […]
Laureati e laureate all’estero: un viaggio a senso unico?
Pubblicato il 05 Febbraio 2024
La fuga dei cervelli rappresenta una sfida significativa e complessa per molte nazioni in tutto il mondo. Questo fenomeno, definito come la migrazione dei talenti altamente qualificati verso paesi stranieri in cerca di opportunità migliori, ha un impatto profondo sulle economie nazionali, sulle comunità accademiche e sulla capacità di innovazione a livello globale. Martedì 30 […]
ALUMNI @ SCEGLI CON NOI 2024 – LE GIORNATE DI ORIENTAMENTO DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA
Pubblicato il 29 Gennaio 2024
Anche quest’anno, il 20 e 21 febbraio 2024, l’Associazione Alumni parteciperà a “Scegli con Noi, giornate di orientamento”, un’iniziativa organizzata e promossa dall’Università di Padova. Un’opportunità dedicata ai giovani studenti di scuola media superiore per esplorare il panorama dell’offerta formativa, partecipare a sessioni interattive di insegnamento disciplinare, esplorare le prospettive occupazionali e scoprire le carriere […]
PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI DICEMBRE (2023)
Pubblicato il 17 Gennaio 2024
La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline […]
ONLINE IL BANDO 2024 PER PARTECIPARE AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PRESSO L’ASSOCIAZIONE ALUMNI!
Pubblicato il 15 Gennaio 2024
Cos’è il Servizio Civile Universale Il Servizio Civile Universale è un’opportunità che lo Stato offre ai giovani di dedicare un anno del proprio tempo al servizio della comunità: un periodo dedicato alla costruzione di competenze, conoscenza del territorio e impegno civico. Il percorso viene svolto presso una struttura convenzionata per la quale il candidato o la […]
L’ISTITUTO DI RADIOLOGIA DELL’UNIVERSITA’ DI PADOVA E LA SUA STORIA
Pubblicato il 11 Gennaio 2024
Padova e il suo territorio Nata nel 1986, la rivista Padova e il suo territorio indaga su personaggi, eventi storici e testimonianze artistiche di Padova e del territorio con un taglio approfondito e rigoroso, ricco di documentazione fotografica e bibliografica cui affianca rubriche più divulgative, ma mai superficiali. Padova e il suo territorio, uscendo regolarmente con cadenza […]
Guido Bordignon, da Padova al premio professore dell’anno in California
Pubblicato il 09 Gennaio 2024
Guido Bordignon, classe 1978, padovano e alumnus dell’Università di Padova, nel 2023 ha ricevuto il premio “Excellence in Teaching Award” e il “Ron Ruby award”. Il premio è consegnato ai professori più votati dagli studenti, e Guido è stato addirittura il più nominato tra i 450 candidati; da qui la consegna del duplice award. Guido è […]
I vincitori del Contamination Lab 2023
Pubblicato il 20 Dicembre 2023
Conosciamo oggi il team vincitore del Contamination Lab 2023! Stiamo parlando dei “Top Gum”: il gruppo formato da Dario Barolo, Chiara Baù, Alessio Bortolin, Giulia Mengoli ed Emma Rosina, alumni unipd che si sono aggiudicati il primo posto in questa sesta edizione, ideando un progetto per l’azienda Perfetti Van Melle, uno dei principali gruppi al […]
Fino al 23 dicembre 2023: -20% su tutto solo da UNIPD Store!
Pubblicato il 12 Dicembre 2023
Dal 4 al 23 dicembre 2023 lo store ufficiale dell’Università degli Studi di Padova vi aspetta con uno sconto del 20% su tutti i prodotti, online e in negozio! UNIPD Store è il negozio dell’Università di Padova, ideato e realizzato per far conoscere e condividere la storia e le tradizioni dell’Università di Padova. Che aspetti? […]
Candida la tua azienda a Contamination Lab 2024
Pubblicato il 05 Dicembre 2023
Il C_Lab Veneto è un progetto di diffusione di cultura dell’imprenditorialità nei giovani talenti tramite lo sviluppo di progetti innovativi di forte interesse per il mercato.Il C_Lab ha una durata di 5 mesi e coinvolge principalmente aziende, studenti, dottorandi e neolaureati provenienti da ogni ambito disciplinare. Per le aziende e gli enti partner rappresenta un’occasione […]
ALUMNI AWARDS 2023: STORIE DI ECCELLENZA.
Pubblicato il 04 Dicembre 2023
Mercoledì 29 novembre 2023, nella maestosa Aula Magna di Palazzo Bo si è tenuto Alumni Awards, l’evento annuale di premiazione dell’eccellenza patavina che rinsalda il nostro network, il nostro essere moltitudine ed unicità al tempo stesso. Ad aprire e accompagnarci in questo percorso Chiara Di Benedetto e Domenico Lanzilotta, che hanno approfondito il concetto di […]
PREMIO DI MERITO “MARIA PAOLA BELLONI” PER LA RICERCA MEDICA, BIOMEDICA, FARMACEUTICA: PUBBLICA LA VIII EDIZIONE DEL BANDO
Pubblicato il 04 Dicembre 2023
Giunge alla sua VIII edizione uno dei premi più longevi della nostra Associazione! Il Premio Il Premio è stato istituito in memoriam su iniziativa della Famiglia Regazzo, con la collaborazione dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova e con il sostegno dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova, al fine di valorizzare con una premialità […]
PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI NOVEMBRE (2023)
Pubblicato il 04 Dicembre 2023
La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline […]
INTERVISTA A NICOLA DISARÒ, VINCITORE PREMI DI LAUREA “MAURO MANTOVAN”
Pubblicato il 24 Novembre 2023
Il ciclo “Storie di Alumni” si arricchisce di un nuovo protagonista: stiamo parlando di Nicola Disarò, alumnounipd in Ingegneria Meccanica e vincitore della prima edizione dei Premi di Laurea “Mauro Mantovan”. Il lavoro di tesi che ha permesso a Nicola di raggiungere questo traguardo si focalizza sulla distribuzione dell’aria all’interno dei data center tramite analisi […]
INTERVISTA A PIHOO YADAV, VINCITRICE PREMI DI LAUREA “MAURO MANTOVAN”
Pubblicato il 24 Novembre 2023
Per il ciclo Storie di Alumni, vi presentiamo oggi Pihoo Yadav: alumnaunipd in Energy Engineering e vincitrice della prima edizione dei Premi di Laurea “Mauro Mantovan”! [English version below] Pihoo, originaria dell’India, ha scelto di specializzarsi presso l’Ateneo patavino e ha ottenuto questo importante riconoscimento sviluppando un progetto di ricerca in collaborazione con l’azienda Aermec […]
Storie di alumni T.I.M.E.
Pubblicato il 21 Novembre 2023
Top International Managers in Engineering Che cos’è? Il progetto T.I.M.E. permette a studentesse e studenti di Ingegneria di frequentare un corso di laurea magistrale di eccellenza Un percorso formativo di tre anni, di cui uno presso l’Università di Padova e due presso l’ateneo estero.Un doppio diploma da parte dell’Università di Padova e dell’ateneo straniero dove è stata realizzata l’attività formativa. Le storie degli alumni T.I.M.E. […]
PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI OTTOBRE (2023)
Pubblicato il 21 Novembre 2023
La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline […]
Asia Cobelli, vincitrice del Premio di laurea “Pierluigi Manzoni” con una tesi sui movimenti oculari
Pubblicato il 17 Novembre 2023
Asia Cobelli, classe 1997, laureata triennale in Scienze psicologiche cognitive e psicobiologiche e magistrale inPsicologia Clinica entrambe conseguite all’Università Padova, è la vincitrice del Premio di laurea “Pierluigi Manzoni”.Ci racconta la sua tesi risultata vincitrice, intitolata “Movimenti oculari nella detenzione della menzogna. Uno studio online”. Ciao Asia, grazie per la disponibilità!Presentati e raccontaci una curiosità […]
Francesco Marchiori, vincitore del Premio di laurea “Pierluigi Manzoni” grazie alla cybersecurity.
Pubblicato il 16 Novembre 2023
Francesco Marchiori, dottorando in “Brain, Mind and Computer Science” presso l’Università degli Studi di Padova, è uno dei due vincitori del Premio di laurea “Pierluigi Manzoni”.Gli abbiamo chiesto di raccontarci il suo percorso e il suo elaborato! Ciao Francesco, grazie per il tuo tempo!Presentati e descriviti con un aggettivo. Sono Francesco Marchiori, un dottorando appassionato […]
Il gruppo “I luoghi di Miki” per ricordare Michele De Vecchi e il suo impegno per la natura
Pubblicato il 16 Novembre 2023
La testimonianza della sorella Martina Michele è scomparso improvvisamente a 25 anni, è morto a novembre 2021 e a febbraio doveva laurearsi in Scienze Forestali. Il suo interesse principale era lavorare per l’ambiente e da poco aveva iniziato ad interessarsi alla professione di insegnamento nelle scuole superiori. La tesi era quasi completata, il relatore Prof. […]
INTERVISTA AD ALBERTO RANDI, VINCITORE PREMIO DI LAUREA “DELOITTE LEGAL”
Pubblicato il 13 Novembre 2023
Per il ciclo Storie di Alumni, oggi vi facciamo conoscere Alberto Randi, alumnounipd in Giurisprudenza e Vincitore del Premio di laurea “Deloitte Legal”. In linea con le tematiche del bando – volto a promuovere tesi di laurea che si focalizzassero sullo sviluppo sostenibile delle aziende – il lavoro di ricerca con cui Alberto si è […]
Raccontare il territorio: alla scoperta del patrimonio artistico e culturale. Cerimonia di conferimento del Premio di laurea “Angelo Ferro per la cultura padovana” (V ed.)
Pubblicato il 13 Novembre 2023
Martedì 7 novembre 2023, presso la Sala del Romanino all’interno dei Musei Civici agli Eremitani, si è tenuto “Raccontare il territorio: alla scoperta del patrimonio artistico e culturale”, con l’occasione del conferimento della quinta edizione del “Premio Angelo Ferro per la cultura padovana”. Alumna in Storia dell’Arte, Benedetta Conte è la vincitrice del Premio di Laurea con […]
INTERVISTA A CLAUDIA BERTELLE, VINCITRICE PREMIO DI LAUREA “IRMA BATTISTUZZI” (VI EDIZIONE)
Pubblicato il 03 Novembre 2023
Claudia Bertelle, alumna in Ostetricia e vincitrice del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” (VI edizione), ha raccontato ai microfoni di Alumni l’esperienza vissuta in qualità di ostetrica nel paese di Wolisso, in Etiopia, grazie a questo importante riconoscimento. Claudia ha condiviso con noi le emozioni provate nel corso dei mesi vissuti in Africa, evocando i […]
Benedetta Conte, vincitrice del Premio di laurea “Angelo Ferro per la cultura padovana” (V ed.)
Pubblicato il 02 Novembre 2023
Benedetta Conte, alumna di Storia dell’Arte dell’Università di Padova, è la vincitrice della V edizione del Premio di laurea Angelo Ferro per la cultura padovana, con la tesi dal titolo “Andrea Moschetti direttore del Museo Civico di Padova: dalla fondazione del bollettino al riordino della collezione artistica”. Conosciamo insieme Benedetta e il suo lavoro di […]
Michela Carraro, vincitrice del Premio “Maria Paola Belloni” (VII ed.)
Pubblicato il 31 Ottobre 2023
Michela Carraro, una laurea magistrale in Biologia Molecolare e un dottorato all’Università di Padova al Dipartimento di Scienze Biomediche, è la vincitrice del Premio di merito “Maria Paola Belloni”. Ciao Michela, piacere di conoscerti e complimenti per la vincita del Premio!Raccontaci qualcosa di te descrivendoti con un aggettivo. Credo di essere una persona piuttosto tenace, […]
Non essere di parte – evento conclusivo di “Ri-appassioniamoci alla Politica”
Pubblicato il 27 Ottobre 2023
Presso la Sala Rossini del Caffè Pedrocchi, giovedì 19 ottobre 2023 si è tenuto l’evento finale di “Ri-appassioniamoci alla Politica. A scuola di leadership per un buon governo delle istituzioni”, il percorso formativo per tutti coloro interessati alla Politica con la P maiuscola che si è tenuto nei mesi scorsi a Padova. L’incontro si apre […]
Anna Gaiani, alumna in Chimica Industriale, vince il premio “Giorgio Squinzi” per i suoi studi su prodotti tessili più sostenibili
Pubblicato il 17 Ottobre 2023
Oggi per la rubrica “Storie di Alumni” vi presentiamo Anna Gaiani, alumna di Chimica Industriale del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Padova, vincitrice dell’edizione 2022-2023 del Premio di Tesi di Laurea Magistrale “Giorgio Squinzi” per la migliore tesi di laurea assegnato da Federchimica. Nel suo lavoro di tesi, dal titolo “Valutazione della compostabilità di […]