fbpx

INTERVISTA A NICOLA DISARÒ, VINCITORE PREMI DI LAUREA “MAURO MANTOVAN”

Pubblicato il 24 Novembre 2023

Il ciclo “Storie di Alumni” si arricchisce di un nuovo protagonista: stiamo parlando di Nicola Disarò, alumnounipd in Ingegneria Meccanica e vincitore della prima edizione dei Premi di Laurea “Mauro Mantovan”. Il lavoro di tesi che ha permesso a Nicola di raggiungere questo traguardo si focalizza sulla distribuzione dell’aria all’interno dei data center tramite analisi […]

Condividi

INTERVISTA A PIHOO YADAV, VINCITRICE PREMI DI LAUREA “MAURO MANTOVAN”

Pubblicato il 24 Novembre 2023

Per il ciclo Storie di Alumni, vi presentiamo oggi Pihoo Yadav: alumnaunipd in Energy Engineering e vincitrice della prima edizione dei Premi di Laurea “Mauro Mantovan”! [English version below] Pihoo, originaria dell’India, ha scelto di specializzarsi presso l’Ateneo patavino e ha ottenuto questo importante riconoscimento sviluppando un progetto di ricerca in collaborazione con l’azienda Aermec […]

Condividi

Storie di alumni T.I.M.E.

Pubblicato il 21 Novembre 2023

Top International Managers in Engineering Che cos’è? Il progetto T.I.M.E. permette a studentesse e studenti di Ingegneria di frequentare un corso di laurea magistrale di eccellenza Un percorso formativo di tre anni, di cui uno presso l’Università di Padova e due presso l’ateneo estero.Un doppio diploma da parte dell’Università di Padova e dell’ateneo straniero dove è stata realizzata l’attività formativa. Le storie degli alumni T.I.M.E. […]

Condividi

PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI OTTOBRE (2023)

Pubblicato il 21 Novembre 2023

La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline […]

Condividi

Asia Cobelli, vincitrice del Premio di laurea “Pierluigi Manzoni” con una tesi sui movimenti oculari

Pubblicato il 17 Novembre 2023

Asia Cobelli, classe 1997, laureata triennale in Scienze psicologiche cognitive e psicobiologiche e magistrale inPsicologia Clinica entrambe conseguite all’Università Padova, è la vincitrice del Premio di laurea “Pierluigi Manzoni”.Ci racconta la sua tesi risultata vincitrice, intitolata “Movimenti oculari nella detenzione della menzogna. Uno studio online”. Ciao Asia, grazie per la disponibilità!Presentati e raccontaci una curiosità […]

Condividi

Francesco Marchiori, vincitore del Premio di laurea “Pierluigi Manzoni” grazie alla cybersecurity.

Pubblicato il 16 Novembre 2023

Francesco Marchiori, dottorando in “Brain, Mind and Computer Science” presso l’Università degli Studi di Padova, è uno dei due vincitori del Premio di laurea “Pierluigi Manzoni”.Gli abbiamo chiesto di raccontarci il suo percorso e il suo elaborato! Ciao Francesco, grazie per il tuo tempo!Presentati e descriviti con un aggettivo. Sono Francesco Marchiori, un dottorando appassionato […]

Condividi

Il gruppo “I luoghi di Miki” per ricordare Michele De Vecchi e il suo impegno per la natura

Pubblicato il 16 Novembre 2023

La testimonianza della sorella Martina Michele è scomparso improvvisamente a 25 anni, è morto a novembre 2021 e a febbraio doveva laurearsi in Scienze Forestali. Il suo interesse principale era lavorare per l’ambiente e da poco aveva iniziato ad interessarsi alla professione di insegnamento nelle scuole superiori. La tesi era quasi completata, il relatore Prof. […]

Condividi

INTERVISTA AD ALBERTO RANDI, VINCITORE PREMIO DI LAUREA “DELOITTE LEGAL”

Pubblicato il 13 Novembre 2023

Per il ciclo Storie di Alumni, oggi vi facciamo conoscere Alberto Randi, alumnounipd in Giurisprudenza e Vincitore del Premio di laurea “Deloitte Legal”. In linea con le tematiche del bando – volto a promuovere tesi di laurea che si focalizzassero sullo sviluppo sostenibile delle aziende – il lavoro di ricerca con cui Alberto si è […]

Condividi

Raccontare il territorio: alla scoperta del patrimonio artistico e culturale. Cerimonia di conferimento del Premio di laurea “Angelo Ferro per la cultura padovana” (V ed.)

Pubblicato il 13 Novembre 2023

Martedì 7 novembre 2023, presso la Sala del Romanino all’interno dei Musei Civici agli Eremitani, si è tenuto “Raccontare il territorio: alla scoperta del patrimonio artistico e culturale”, con l’occasione del conferimento della quinta edizione del “Premio Angelo Ferro per la cultura padovana”. Alumna in Storia dell’Arte, Benedetta Conte è la vincitrice del Premio di Laurea con […]

Condividi

INTERVISTA A CLAUDIA BERTELLE, VINCITRICE PREMIO DI LAUREA “IRMA BATTISTUZZI” (VI EDIZIONE)

Pubblicato il 03 Novembre 2023

Claudia Bertelle, alumna in Ostetricia e vincitrice del Premio di laurea “Irma Battistuzzi” (VI edizione), ha raccontato ai microfoni di Alumni l’esperienza vissuta in qualità di ostetrica nel paese di Wolisso, in Etiopia, grazie a questo importante riconoscimento. Claudia ha condiviso con noi le emozioni provate nel corso dei mesi vissuti in Africa, evocando i […]

Condividi

Benedetta Conte, vincitrice del Premio di laurea “Angelo Ferro per la cultura padovana” (V ed.)

Pubblicato il 02 Novembre 2023

Benedetta Conte, alumna di Storia dell’Arte dell’Università di Padova, è la vincitrice della V edizione del Premio di laurea Angelo Ferro per la cultura padovana, con la tesi dal titolo “Andrea Moschetti direttore del Museo Civico di Padova: dalla fondazione del bollettino al riordino della collezione artistica”. Conosciamo insieme Benedetta e il suo lavoro di […]

Condividi

Michela Carraro, vincitrice del Premio “Maria Paola Belloni” (VII ed.)

Pubblicato il 31 Ottobre 2023

Michela Carraro, una laurea magistrale in Biologia Molecolare e un dottorato all’Università di Padova al Dipartimento di Scienze Biomediche, è la vincitrice del Premio di merito “Maria Paola Belloni”. Ciao Michela, piacere di conoscerti e complimenti per la vincita del Premio!Raccontaci qualcosa di te descrivendoti con un aggettivo. Credo di essere una persona piuttosto tenace, […]

Condividi

Non essere di parte – evento conclusivo di “Ri-appassioniamoci alla Politica”

Pubblicato il 27 Ottobre 2023

Presso la Sala Rossini del Caffè Pedrocchi, giovedì 19 ottobre 2023 si è tenuto l’evento finale di “Ri-appassioniamoci alla Politica. A scuola di leadership per un buon governo delle istituzioni”, il percorso formativo per tutti coloro interessati alla Politica con la P maiuscola che si è tenuto nei mesi scorsi a Padova. L’incontro si apre […]

Condividi

Anna Gaiani, alumna in Chimica Industriale, vince il premio “Giorgio Squinzi” per i suoi studi su prodotti tessili più sostenibili

Pubblicato il 17 Ottobre 2023

Oggi per la rubrica “Storie di Alumni” vi presentiamo Anna Gaiani, alumna di Chimica Industriale del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Padova, vincitrice dell’edizione 2022-2023 del Premio di Tesi di Laurea Magistrale “Giorgio Squinzi” per la migliore tesi di laurea assegnato da Federchimica. Nel suo lavoro di tesi, dal titolo “Valutazione della compostabilità di […]

Condividi

Sui pittori di Alvise Cornaro nella Padova del Cinquencento

Pubblicato il 17 Ottobre 2023

Padova e il suo territorio Nata  nel 1986, la rivista Padova e il suo territorio indaga su personaggi, eventi storici e testimonianze artistiche di Padova e del territorio con un taglio approfondito e rigoroso, ricco di documentazione fotografica e bibliografica cui affianca rubriche più divulgative, ma mai superficiali. Padova e il suo territorio, uscendo regolarmente con cadenza […]

Condividi

Elena Bascone e l’impegno al femminile nelle tecnologie immersive

Pubblicato il 13 Ottobre 2023

Elena Bascone, alumna di Scienze politiche, relazioni internazionali e diritti umani del nostro Ateneo, ci ha raccontato il suo percorso formativo e professionale, che si distingue per il forte impegno nel rendere accessibili le tecnologie immersive anche al mondo femminile! Buona visione! Per leggere altre storie di alumni e alumnae del nostro Ateneo, visita la pagina dedicata!

Condividi

MentorWis: al via la seconda edizione!

Pubblicato il 11 Ottobre 2023

Cos’è MentorWIS e come funziona MentorWIS è un progetto pilota promosso dall’Ufficio Career Service dell’Università di Padova, da Women in Surgery Italia e dall’Associazione Alumni, incentrato sulla transizione tra Università e professione, basato sull’affiancamento tra chirurghi/e affermati/e nel ruolo di mentor e giovani studentesse di Medicina e specializzande di Chirurgia nel ruolo di mentee. Viene inserito all’interno […]

Condividi

Daniele Francescon e l’essere imprenditori oggi

Pubblicato il 10 Ottobre 2023

Oggi conosciamo Daniele Francescon, alumnus di Economia & Management del nostro Ateneo e co-founder di Serenis.Dopo un percorso nella consulenza strategica presso Boston Consulting Group, Nen e PostePay, ha sentito la necessità di un miglioramento personale e così ha seguito il suo spirito avventuriero e di imprenditore. Appassionato di marketing, brand e sfide complesse, nel […]

Condividi

LawCast, l’evento! Un podcast per conoscere giurisprudenza

Pubblicato il 02 Ottobre 2023

Martedì 26 settembre, all’Archivio Antico di Palazzo Bo, si è tenuto l’incontro “LawCast, l’evento!” occasione per raccontare il progetto Law Cast, un podcast che nasce per far conoscere nuovi aspetti della giurisprudenza, offrendo una panoramica sull’attuale offerta formativa della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Padova e i vari ambiti professionali legali che si possono intraprendere […]

Condividi

Premi di laurea “Grow4Life”: online la I edizione!

Pubblicato il 28 Settembre 2023

I Premi I Premi, dal valore di 1.500 euro cadauno, intendono valorizzare e premiare le migliori tesi di laurea che, grazie ad un approccio multidisciplinare, approfondiscano l’impatto che la trasformazione digitale ha sul contenuto del lavoro, sui modelli di organizzazione del lavoro e, più in generale, sui comportamenti delle persone nel lavoro e nel contesto sociale. Il concorso […]

Condividi

PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI SETTEMBRE (2023)

Pubblicato il 28 Settembre 2023

La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su […]

Condividi

DIGITALmeet 2023: sviluppare la cultura del digitale

Pubblicato il 22 Settembre 2023

Dal 23 al 28 ottobre 2023 ritorna a Padova DIGITALmeet, il festival dedicato al mondo del digitale organizzato dalla Fondazione Comunica e ICenter TAG Padova con il patrocinio, tra gli altri, dell’Università degli Studi di Padova, dell’Associazione Alumni e dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova. DIGITALmeet è il festival che promuove l’alfabetizzazione digitale mostrando “in pratica” come questo mezzo “cambia […]

Condividi

Intervista doppia: Giustino Mezzalira e Margherita Michelazzo

Pubblicato il 18 Settembre 2023

Siamo andati alla Biblioteca Internazionale La Vigna di Vicenza per scoprire un luogo dove materiali d’archivio e bibliografici convivono con installazioni artistiche e capolavori architettonici come l’appartamento progettato da Carlo Scarpa.  In questa splendida cornice abbiamo conosciuto Giustino Mezzalira, alumno in Scienze Forestali e attualmente Vicepresidente della biblioteca, e Margherita Michelazzo, alumna in Geografia Economica […]

Condividi

PREMIO DI LAUREA “ANGELO E SERGIA FERRO PER LA CULTURA PADOVANA”: PUBBLICA LA VI EDIZIONE

Pubblicato il 13 Settembre 2023

Il Premio Il Premio, dal valore di 1.000 euro, vuole onorare la memoria di Angelo Ferro e di Sergia Jessi Ferro, promotori e sostenitori della Rivista “Padova e il suo territorio”, già istituito nel 2018 su iniziativa di Sergia Jessi. Esso è riservato a laureati in possesso di laurea magistrale presso l’Università degli Studi di Padova, che abbiano […]

Condividi

Francesco Russo, dalla Sicilia alla Grecia per una carriera europea

Pubblicato il 05 Settembre 2023

Francesco Russo, padovano di adozione, ci racconta il suo percorso formativo, professionale e il premio di tesi di laurea per cui è risultato vincitore.  Ciao Francesco, grazie per la tua disponibilità! Presentati e raccontaci una curiosità su di te.. Mi chiamo Francesco Russo, ho 29 anni e vengo da Palermo.Una curiosità su di me è […]

Condividi

Lo staff di Alumni sta cercando te! Svolgi il tuo tirocinio da noi.

Pubblicato il 31 Luglio 2023

Sei alla ricerca di un tirocinio che ti permetta di cimentarti in diverse mansioni? Ad Alumni potrai affiancarti alla segreteria organizzativa e all’ufficio comunicazione per vivere a 360° un’esperienza lavorativa che ti permetterà di maturare competenze e conoscenze spendibili nel mercato del lavoro! 👋 Chi siamo L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova nasce nel 2015 […]

Condividi

Fai crescere il podcast “R.I.S.” nei social! Svolgi con noi il tuo tirocinio nell’ambito dei social media.

Pubblicato il 31 Luglio 2023

Il team di Risparmiare Informati e Sostenibili è alla ricerca di n.1 tirocinante da inserire come supporto operativo nella gestione dei canali di comunicazione. Risparmiare Informati e Sostenibili è un podcast nato dall’idea dell’alumnus Luciano Liccardo, che approfondisce i temi di economia e finanza e aiuta a rendere le scelte personali in questi ambiti più consapevoli […]

Condividi

“Non mi aspettavo una disattenzione così comune e diffusa”, intervista a Federica Bevilacqua, vincitrice della Menzione Speciale della V edizione del Premio previsto dal Bando intitolato a “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Università di Padova”

Pubblicato il 31 Luglio 2023

Federica Bevilacqua, Alumna di Farmacia dell’Università di Padova e specializzata in Ricerca e sviluppo preclinico e clinico dei farmaci all’Università di Milano – Bicocca, vincitrice della Menzione Speciale della V edizione del Premio previsto dal Bando intitolato a “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Università degli Studi di Padova”. Una menzione destinata ai lavori di ricerca che […]

Condividi

“Uno sviluppo responsabile degli algoritmi richiede maggiore attenzione e comprensione della società” intervista a Alessandro Fabris, Vincitore della V ed. del Premio previsto dal bando intitolato a “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Università di Padova”

Pubblicato il 28 Luglio 2023

Alessandro Fabris, Alumno con un dottorato di ricerca in Ingegneria dell’Informazione all’Università di Padova, vincitore della V e ultima edizione del Premio previsto dal Bando intitolato a “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Università degli Studi di Padova”. Complimenti Alessandro, tu sei il vincitore dell’ultima edizione del Premio! Cosa secondo te è stato premiato del tuo lavoro? […]

Condividi

Premi di studio “AQVA” – I edizione

Pubblicato il 20 Luglio 2023

I Premi Associazione degli Amici dell’Università di Padova ETS insieme all’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, con il patrocinio delle Scuole di Ingegneria e di Scienze dell’Università degli Studi di Padova e con il sostegno di B.M. Tecnologie Industriali S.p.A. Società Benefit, Socio Sostenitore Benemerito dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova ETS promuovono la prima edizione […]

Condividi

Premio di Laurea intitolato alla memoria di Matteo Cazzola – I Edizione

Pubblicato il 20 Luglio 2023

Il Premio Il concorso, nell’intento di onorare la memoria di Matteo Cazzola, è promosso dall’Associazione degli Amici dell’Università di Padova ETS e l’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova con il sostegno di Pietro Fiorentini S.p.A. e con il patrocinio delle Scuole di Ingegneria e di Scienze dell’Università di Padova. Il Premio intende valorizzare le tesi di laurea magistrale o magistrale a […]

Condividi

PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI LUGLIO (2023)

Pubblicato il 13 Luglio 2023

La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su […]

Condividi

PhD Unipd. It’s worth it! Professional experiences and career paths – 5 Luglio 2023

Pubblicato il 12 Luglio 2023

[English version below] Mercoledì 5 luglio 2023 si è tenuto l’incontro “PhD Unipd. It’s worth it. Professional experiences and career paths”, nella sede del Fiore di Botta, a Padova, nell’ambito della PhD educational week 2023. L’incontro, moderato da Cristina Felicioni, Direttrice dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, ha ospitato cinque alumni ed è stata un’occasione […]
Condividi

Alberto Carpanese e la passione del mare trasformata in lavoro

Pubblicato il 06 Luglio 2023

Alberto Carpanese è un alumnus di Economia del nostro Ateneo.Appassionato di mare da sempre, durante la laurea triennale scopre il mondo della sostenibilità e cerca un modo per coniugare queste due passioni.Con Sea The Change, startup innovativa nata e sviluppata grazie all’iniziativa MitDesignX Venice, cerca di aiutare le aziende a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità […]

Condividi

Opportunità: partecipazione al corso di formazione “Consulente nutraceutico” – II ed.

Pubblicato il 04 Luglio 2023

L’Associazione Alumni, grazie alla pluriennale e consolidata collaborazione con Solgar Italia Multinutrient S.P.A., per la seconda volta, offre l’opportunità di partecipare gratuitamente ai moduli formativi del corso di formazione “Consulente Nutraceutico”, L’iniziativa è promossa da S.A.P.E.R.(e) Vivere Bene – Scienza e Autocoscienza per il Perfezionamento Educativo e Responsabile, polo culturale in ambito didattico-scientifico, associato al […]

Condividi

INSPIRALAW MAG 50 2023: tra le avvocate modello di ruolo ci sono anche due Alumne #UniPd! L’intervista a Ilaria A. Belluco e Roberta Crivellaro

Pubblicato il 30 Giugno 2023

A Marzo 2023, sulla rivista Mag – inserto digitale della piattaforma Inhousecommunity.it – è stata pubblicata una lista di 50 giuriste modello di ruolo “provenienti dalle private practice e dal mondo in house particolarmente impegnate nell’avvio di progetti volti a far crescere la cultura giuridica e a ripensare i mestieri nel mondo legal”.  Tra di […]

Condividi

Parti per un’esperienza all’estero con AIESEC Padova!

Pubblicato il 30 Giugno 2023

AIESEC è una organizzazione internazionale presente in più di 100 paesi e con più di 7000 organizzazioni partner.Il nostro obiettivo è sviluppare il potenziale umano attraverso esperienze di tirocinio o volontariato all’estero! I campi di volontariato si rivolgono a studenti e studentesse, laureati e laureate dell’Università di Padova e si differenziano per tipologia e durata […]

Condividi

Stefano Munaretto, lo scienziato dell’energia del futuro

Pubblicato il 29 Giugno 2023

Stefano Munaretto, 40 anni, una passione per l’informatica e la fisica che poi si è sviluppata nel suo lavoro attuale: lo scienziato. Attualmente lavora al Princeton Plasma Physics Laboratory dove studia l’energia del futuro. Ciao Stefano, grazie per la tua disponibilità! Presentati e raccontaci una curiosità su di te. Mi chiamo Stefano, nato, cresciuto e […]

Condividi

Combattere le discriminazioni, anche nella tecnologia: “Una Giornata con Elena– 2023”

Pubblicato il 29 Giugno 2023

Lunedì 26 giugno, all’interno della splendida cornice dell’Aula Magna di Palazzo Bo, si è tenuta la quinta edizione dell’incontro “Una giornata con Elena”, occasione in cui viene conferito il Premio intitolato alla prima donna laureata al mondo: Elena Lucrezia Cornaro Piscopia. Il bando di concorso è stato promosso dall’Ateneo di Padova con la collaborazione delle […]

Condividi

Come possono robot e umani coesistere?

Pubblicato il 22 Giugno 2023

È con questa domanda che si è aperto l’evento “Techumanity. L’intelligenza artificiale tra etica, sicurezza e governance”. L’evento del 20 giugno 2023, sold out in Aula Nievo a Palazzo Bo, con la partecipazione di Federico Faggin, Massimo Gaggi e Stefano Quintarelli. Il prof. Andrea Zanella introduce l’incontro ricordando la figura di Asimov, padre della fantascienza.Egli […]

Condividi

PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI GIUGNO (2023)

Pubblicato il 22 Giugno 2023

La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su […]

Condividi

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2023 – DOCUMENTAZIONE

Pubblicato il 21 Giugno 2023

Il 20 giugno 2023, alle ore 16:30, presso l’Aula Nievo di Palazzo Bo si è riunita l’Assemblea ordinaria dei Soci dell’Associazione Alumni. Sono disponibili i documenti approvati dall’Assemblea e la relazione del Presidente ai Soci. Grazie a tutti per la partecipazione! Documenti ■ Bilancio 2022■ Nota integrativa al bilancio 2022■ Relazione del collegio dei revisori al […]

Condividi

Figlie d’Israele a Padova (1577-1630)

Pubblicato il 20 Giugno 2023

Padova e il suo territorio Nata  nel 1986, la rivista Padova e il suo territorio indaga su personaggi, eventi storici e testimonianze artistiche di Padova e del territorio con un taglio approfondito e rigoroso, ricco di documentazione fotografica e bibliografica cui affianca rubriche più divulgative, ma mai superficiali. Padova e il suo territorio, uscendo regolarmente con cadenza […]

Condividi

It’s time to Be (un)conventional: l’evento annuale di Aspettando Alumni 2023!

Pubblicato il 08 Giugno 2023

Lo scorso 29 maggio 2023 si è tenuto l’appuntamento annuale “Aspettando Alumni” dal titolo “Be (un)conventional“! Venti speakers (un)conventional, testimonial di eccezione italiani e internazionali, hanno raccontato con passione le loro storie, dal percorso universitario dell’Università di Padova all’esperienza professionale non convenzionale. Alumni e Alumnae hanno incontrato da vicino studenti e studentesse del nostro Ateneo per […]

Condividi

The University of Padua and the University of California: 40 years of mutual enrichment

Pubblicato il 05 Giugno 2023

On April 18, at 6 p.m., the event UNIVERSA UNIVERSIS PATAVINA LIBERTAS – 800 years of culture at the University of Padua as narrated by its Bay Area Alumni was held at the headquarters of the Italian Cultural Institute in San Francisco. The event was meant to celebrate 800 years of the University of Padua, […]

Condividi

Let’s study in Padua!

Pubblicato il 31 Maggio 2023

A great chance to learn more about Padua University’s educational opportunities for international students.  The event “Invest in your future, get a degree @ Padua University” was held May 30, 2023 at the Consulate General of Italy in New York.Close to 60 participants including young college students, parents, professors, college counselors, entrepreneurs as well as alumni of our University got together to learn […]

Condividi

Gli speakers di Be(un)conventional

Pubblicato il 23 Maggio 2023

Vi presentiamo i nostri (un)conventional speakers che parteciperanno all’evento il prossimo 29 maggio “Be (un)conventional – Aspettando Alumni 2023” Gli speakers dell’Agorà Edonella Bresci Luca Cirio Federico Costa Gaia Dall’Oglio Fred Dalla Rosa Cinzia Giachelle Riccardo Maistrello Claudia Marcolin Roberto Rafaschieri Gli speakers internazionali dello Spazio 35 Anja Borojevic Judit Csenke Elifnaz Kilic Yling Liang […]

Condividi

Trame Sonore Chamber Music Festival 31 Maggio – 4 Giugno 2023: le agevolazioni per i Soci Alumni!

Pubblicato il 19 Maggio 2023

Il festival Trame Sonore – Mantova Chamber Music Festival è un festival di musica da camera che quest’anno festeggia la sua 11ma edizione dal 31 maggio al 4 giugno 2023. Molto più di un festival musicale, Trame Sonore intreccia percorsi tematici, itinerari culturali, workshop e incontri con concerti per creare una manifestazione internazionale e culturale […]

Condividi

Andrea Zambolin, from Padova to New York city

Pubblicato il 18 Maggio 2023

Andrea Zambolin, began his educational and professional journey at the University of Padua with a bachelor’s degree in economics.He is now a financial analyst at AMCAST. In the 2019-2020 academic year, he was awarded as one of the top graduates of his school. I am Andrea Zambolin and I work as a financial analyst at […]

Condividi

Dottorato di ricerca con UniPd in Azienda con i fondi PNRR 2023

Pubblicato il 11 Maggio 2023

Il finanziamento Con il decreto ministeriale 117/2023 sono stati assegnati dei fondi all’Università di Padova per il cofinanziamento al 50% di 452 borse di dottorato. Il decreto prevede che le Università debbano individuare imprese partner disponibili a cofinanziare il rimanente 50% della borsa per soddisfare i propri fabbisogni di ricerca e innovazione. Quest’azione rappresenta un’opportunità […]

Condividi

Summer School sull’economia circolare (17 – 21 luglio 2023)

Pubblicato il 04 Maggio 2023

Sviluppo sostenibile, responsabilità sociale d’impresa, riciclo, riutilizzo, rigenerazione, ottimizzazione sono diventati pilastri guida nel ventunesimo secolo, in un termine solo: economia circolare. Ottimizzare al meglio risorse, prodotti e rifiuti per evitare sprechi è l’economia circolare. L’obiettivo ultimo è ridurre gli impatti sul pianeta e sulla salute delle persone, con conseguente aumento dell’economia. Dal 17 al 21 luglio […]

Condividi

Ingegnere, docente di matematica, speaker coordinator di TEDxPadova e co-autrice del libro “Fake Sia Vero”: intervista a Lucia Ruggeri

Pubblicato il 03 Maggio 2023

Lucia Ruggeri, laurea con il massimo dei voti in Ingegneria Civile, già collaboratrice alla didattica nella Facoltà di Architettura allo IUAV di Venezia, docente di Matematica nella scuola secondaria. Ha lavorato su progetti educativi con l’UNESCO – International Bureau of Education di Ginevra e con EUN ( European School Network) di Bruxelles. Ideatrice del progetto […]

Condividi

Anime Verdi 2023: scopri la magia dei giardini nascosti di Padova e dell’Università di Padova!

Pubblicato il 03 Maggio 2023

Giunto alla sua 6° edizione, il Festival di Giardini “Anime Verdi” torna  i prossimi 6 e 7 maggio 2023 per aprire le porte di alcuni tra i più bei giardini di Padova e dell’Università di Padova all’intera cittadinanza. Tra alberi secolari, piante esotiche, prati lussureggianti, siepi, fioriture e architetture che profumano di storia i visitatori […]

Condividi

Scelgo la ricerca: il mio 5X1000 all’Università di Padova

Pubblicato il 02 Maggio 2023

Non c’è niente di più gratificante che contribuire al progresso scientifico e, con il tuo 5×1000, puoi farlo facilmente e gratuitamente. Sostieni l’Università di Padova e l’eccellenza della sua ricerca. Non sprecare l’opportunità di diventare parte di un movimento che mira a costruire un mondo migliore attraverso la scienza. Firma nella sezione “Finanziamento agli enti […]

Condividi

MENTOR & ME | ED. VIII – Partecipa come mentee al programma di mentoring UniPD!

Pubblicato il 27 Aprile 2023

Il progetto promosso dall’Associazione Alumni e dal Career Service dell’Università degli Studi di Padova, Mentor & Me è arrivato all’VIII edizione! Il progetto Mentor & Me vuole fornire ai giovani e alle giovani che si apprestano a concludere il proprio percorso universitario gli strumenti per sfruttare al meglio un momento così delicato e ricco di potenzialità. Per i mentee (studenti, laureati/e e dottorandi/e […]

Condividi

Laura Fedele, da Ingegneria Chimica alla ricerca

Pubblicato il 11 Aprile 2023

Laura Fedele, laureata in Ingegneria Chimica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Padova, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica Tecnica presso la stessa Università. Oggi è Primo Ricercatore presso l’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ITC-CNR). Ciao Laura, grazie per la tua disponibilità! Presentati e raccontaci una […]

Condividi

Nicolò Spiezia, a Civil engineer that loves algorithms

Pubblicato il 11 Aprile 2023

Nicolò Spiezia is an Engineer specialized in Algorithm development and Scientific Software. He is currently the CEO of M3E (Mathematical Methods and Models for Engineering) and VP at the Alumni Association of the University of Padua. He has PhD from University of Padua in Computational Mechanics. Introduce yourself and tell us something curios about you […]

Condividi

PHD UNIPD, it’s worth it!

Pubblicato il 30 Marzo 2023

Un Ateneo multidisciplinare, dove le idee si contaminano, attraverso il confronto fra le persone.Un’Università che vede nella forza della sua ricerca un valore riconosciuto a livello globale.Un luogo dove Galileo Galilei, padre del metodo scientifico, ha trascorso «gli anni migliori» della sua vita. Un’istituzione formativa radicata in uno splendido territorio, tutto da scoprire. Questa è […]

Condividi

La rinascita del termalismo euganeo

Pubblicato il 30 Marzo 2023

Padova e il suo territorio Nata  nel 1986, la rivista Padova e il suo territorio indaga su personaggi, eventi storici e testimonianze artistiche di Padova e del territorio con un taglio approfondito e rigoroso, ricco di documentazione fotografica e bibliografica cui affianca rubriche più divulgative, ma mai superficiali. Padova e il suo territorio, uscendo regolarmente con cadenza […]

Condividi

PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI MARZO (2023)

Pubblicato il 29 Marzo 2023

La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su […]

Condividi

Enactus Padova – Partecipa al cambiamento!

Pubblicato il 28 Marzo 2023

Enactus è un network di organizzazioni studentesche a livello globale. L’obiettivo principale è la creazione di progetti imprenditoriali volti a migliorare la qualità di vita di persone, comunità e del nostro Pianeta. In tutto il mondo, ad oggi, esistono 22 università partner attive, che comprendono più di 200 ragazzi. Tutti insieme, annualmente, impiegano più di […]

Condividi

TEDxPadova festeggia 10 anni: partecipa il 15 aprile 2023 usufruendo dello sconto Alumni!

Pubblicato il 10 Marzo 2023

TEDxPadova, l’evento che celebra dieci anni di idee innovative e di valore, si prepara a festeggiare il suo primo vero e grande traguardo. Nel corso degli ultimi dieci anni, più di 150 speaker hanno condiviso le loro idee con la città di Padova, portando avanti la missione di TED di diffondere idee che meritano di […]

Condividi

PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI FEBBRAIO (2023)

Pubblicato il 10 Marzo 2023

La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su […]

Condividi

“La libertà è qualcosa che si prende” – Una conversazione con Bita Malakuti

Pubblicato il 10 Marzo 2023

Abbiamo incontrato Bita Malakuti il  7 marzo 2023, nell’ambito dell’iniziativa “Ri-appassioniamoci alla politica: a scuola di leadership per un buon governo delle istituzioni”, scopriamo com’è andata! L’incontro L’incontro è iniziato con l’Assessora Margherita Colonnello, con delega Sociale, Integrazione e Inclusione Sociale, Partecipazione, Politiche di Genere e Pari Opportunità, Contrasto alla violenza di genere del Comune di […]

Condividi

Premi di laurea “Mauro Mantovan” – I edizione

Pubblicato il 08 Marzo 2023

I premi Il concorso, nell’intento di onorare e perpetuare la memoria di Mauro Mantovan e mantenerne vivo il ricordo, è promosso dall’Associazione degli Amici dell’Università di Padova e l’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova con il patrocinio della Scuola di Ingegneria dell’Università di Padova e in collaborazione con CUOA Business School e l’Associazione Alumni […]

Condividi

Francesca Villani, quando la rete la fanno le persone

Pubblicato il 07 Marzo 2023

Francesca Villani, bolognese di nascita e padovana di adozione, ci racconta la sua esperienza in quanto Alumna dell’Università degli Studi di Padova! Ciao Francesca e grazie per il tuo tempo! Presentati e raccontaci una curiosità su di te. Francesca Villani, classe 1988, nata e cresciuta a Bologna da genitori pugliesi, città di cui sono innamorata. […]

Condividi

Antonio Volpin, da Padova al mondo

Pubblicato il 07 Marzo 2023

Antonio Volpin ha lavorato per tre decenni in McKinsey&Company, prima in Italia, poi a Londra e infine a Singapore. Eletto partner nel 1999 e senior partner nel 2004, è stato responsabile della practice Energy – Electric Power di McKinsey dal 2008 fino alla sua uscita nel 2022. Attualmente svolge attività di consulenza sui temi legati […]

Condividi

Alberto Garzoni, eccellenza a Oxford

Pubblicato il 27 Febbraio 2023

Alberto Garzoni, studente di Filosofia all’Università di Padova e ora dottorando all’Università di Oxford ci racconta la sua esperienza formativa e professionale. Ciao Alberto e grazie per la tua disponibilità. Presentati e raccontaci qualcosa di te! Mi chiamo Alberto Garzoni, ho 28 anni e sono un dottorando all’Università di Oxford. Prima di arrivare a Oxford ho […]

Condividi

Massimo Pegoraro, Presidente Provinciale di SNA – Padova, ci racconta i temi dei premi di laurea “Pierluigi Manzoni”

Pubblicato il 22 Febbraio 2023

Massimo Pegoraro è nato nel 1958 a Padova e dopo la laurea in Scienze Politiche si è accostato al settore assicurativo.Dopo essere divenuto Agente di Assicurazioni nel 1987 con l’iscrizione alla Sezione I^ dell’Albo Agenti, è subentrato ben presto come titolare nell’agenzia paterna, sposando dal 1988 l’affidabilità del Gruppo Zurich.È intermediario assicurativo di riconosciuta esperienza […]

Condividi

Guardare al mondo, racconti e testimonianze del volontariato internazionale

Pubblicato il 22 Febbraio 2023

Roberto Giuliani, laurea in Psicologia di Comunità e Promozione del benessere nel 2021 a Padova, è tornato a parlare ai nostri microfoni. Roberto ci racconta la sua ultima attività di volontariato in Kenya, e in generale la sua esperienza in quanto co-fondatore di Plannin’Around, una realtà che si occupa di organizzare progetti di volontariato internazionale aperti ai giovani. […]

Condividi

Fare l’Università per aprirsi a nuove opportunità: Prepararsi al domani, una scelta che unisce, incontro nell’ambito di Scegli con Noi 13 Febbraio 2023

Pubblicato il 17 Febbraio 2023

Nel contesto dell’annuale evento “Scegli con Noi – Giornate di orientamento”, realizzato dall’Università di Padova per far conoscere il contesto della formazione universitaria, fare esperienza di didattica disciplinare attiva e conoscere gli ambiti occupazionali possibili, si è svolto nel pomeriggio della giornata del 13 febbraio l’incontro “Prepararsi al domani, una scelta che unisce”. L’appuntamento, svoltosi […]

Condividi

La Città della Speranza, una realtà padovana

Pubblicato il 14 Febbraio 2023

Padova e il suo territorio Nata  nel 1986, la rivista Padova e il suo territorio indaga su personaggi, eventi storici e testimonianze artistiche di Padova e del territorio con un taglio approfondito e rigoroso, ricco di documentazione fotografica e bibliografica cui affianca rubriche più divulgative, ma mai superficiali. Padova e il suo territorio, uscendo regolarmente con cadenza […]

Condividi

Move, l’algoritmo 5° vincitore assoluto alla Start Cup Veneto 2022

Pubblicato il 13 Febbraio 2023

MOVE, algoritmo per fornire indicazioni all’escursionista per scegliere il sentiero più sicuro e adatto al proprio livello funzionale e stato di salute, si è aggiudicato il quinto posto assoluto alla Start Cup Veneto 2022. Per saperne di più, abbiamo fatto alcune domande a Marco Vecchiato, componente dello staff di MOVE, medico specialista in Medicina dello […]

Condividi

PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI GENNAIO (2023)

Pubblicato il 03 Febbraio 2023

La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su […]

Condividi

Alumni @ Scegli con Noi 2023 – Le giornate di orientamento dell’Università di Padova

Pubblicato il 30 Gennaio 2023

Anche quest’anno il 13 e 14 febbraio 2023, l’Associazione Alumni sarà presente a “Scegli con Noi, giornate di orientamento“, due giornate per conoscere il contesto della formazione universitaria, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, conoscere gli ambiti occupazionali possibili nonché i lavori futuri sostenibili e inclusivi. Un’occasione per conoscere tutti i servizi che accompagnano il percorso […]

Condividi

Partecipa al Servizio Civile Universale ad Alumni, un’esperienza formativa e gratificante per il tuo futuro! Scopri l’intervista doppia alle volontarie del SCU

Pubblicato il 27 Gennaio 2023

Una volontaria del Servizio Civile Universale dell’anno 2021/2022 a confronto con un’altra volontaria del Servizio Civile Universale, ma dell’anno 2022/2023. Come stanno o hanno affrontato l’esperienza presso l’Associazione Alumni dell’Università di Padova? Caterina e Martina si presentano ai nostri microfoni per raccontare il loro percorso di crescita e formazione, ma anche tutte le attività che […]

Condividi

Francesco Grani, da Ingegneria Civile all’Intelligenza Artificiale

Pubblicato il 27 Gennaio 2023

Francesco Grani, classe 1979, Ingegnere Civile, Dottorato in Scienze Forestali, Diploma in Musica Elettronica, ExecutiveMBA. Da undici anni residente estero, gli ultimi cinque a Berlino. Ciao Francesco e grazie per questa intervista.. raccontaci una curiosità su di te! Una curiosità’ su di me… sono appassionato di aeroplani, ma le ambizioni che avevo da giovane di […]

Condividi

Il buon governo delle istituzioni: guarda la videoregistrazione!

Pubblicato il 26 Gennaio 2023

Venerdì 20 gennaio si è tenuto presso l’Aula Magna di Palazzo Wollemborg l’incontro “Il buon governo delle istituzioni”. L’iniziativa, che ha visto l’impegno congiunto dell’Associazione Alumni, del Cantiere delle Donne APS, del Dipartimento di Scienze Politiche giuridiche e studi internazionali dell’Università di Padova e del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova, si […]

Condividi

“Ri-appassioniamoci alla politica. A scuola di leadership per un buon governo delle istituzioni” – Corso di formazione

Pubblicato il 16 Gennaio 2023

Perchè una scuola di leadership? Le sfide inedite con cui ci confrontiamo, come la transizione ecologica, la transizione digitale, i problemi occupazionali e la giustizia sociale, richiedono una prospettiva nuova, giovane.Inoltre, la gestione della cosa pubblica chiama in campo abilità e competenze specifiche in svariati ambiti: comunicazione, tecnologia, gestione economica delle risorse, valutazione delle condizioni […]

Condividi

Online il bando per partecipare al Servizio Civile Universale presso l’Associazione Alumni!

Pubblicato il 03 Gennaio 2023

Cos’è il Servizio Civile Universale Il Servizio Civile Universale è un’opportunità che lo Stato offre ai giovani di dedicare un anno del proprio tempo al servizio della comunità: un periodo dedicato alla costruzione di competenze, conoscenza del territorio e impegno civico. Il percorso viene svolto presso una struttura convenzionata per la quale il candidato o candidata […]

Condividi

PREMIO DI STUDIO “GIANCARLO ZOTTI”: PUBBLICA LA III EDIZIONE DEL BANDO

Pubblicato il 28 Dicembre 2022

Giunge alla sua III edizione il premio intitolato a Giancarlo Zotti   Il Premio Il Premio è stato istituito su iniziativa della Famiglia Zotti, del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche dall’Ateneo e dall’Associazione degli Amici dell’Università degli Studi di Padova, grazie al sostegno di Kauri Holding SpA e la collaborazione dell’Associazione Alumni dell’Università […]

Condividi

Candida l’azienda a Contamination Lab 2023!

Pubblicato il 27 Dicembre 2022

C_Lab Veneto è un progetto formativo, creativo ed esperienziale di contaminazione multidisciplinare – in cui sono coinvolti studenti universitari, neolaureati, dottori di ricerca, docenti, professionisti e imprese: la sua mission è promuovere la cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione, in un percorso di formazione e accompagnamento dei partecipanti all’interno di attività e workshop con una specifica ottica […]

Condividi

Contamination Lab Veneto 2023

Pubblicato il 27 Dicembre 2022

C_Lab Veneto è un progetto di contaminazione multidisciplinare dell’Università di Padova in cui sono coinvolti studentesse e studenti universitari, persone neolaureate, persone che stanno frequentando o hanno concluso il dottorato di ricerca presso l’Università di Padova, oltre a docenti, esperti, professionisti e imprese. L’obiettivo è promuovere la cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione, l’interdisciplinarità e la diffusione […]

Condividi

Entra in Alumni: svolgi un tirocinio per approfondire le attività del Digital Officer

Pubblicato il 21 Dicembre 2022

Se sei appassionato/a di social media e ti piace creare contenuti, stiamo cercando te! Potrai affiancarti a noi nella gestione dei contenuti testuali e multimediali dei 5 account social Alumni. 👋 Chi siamo L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova nasce nel 2015 per raccontare, raccogliere e mettere a frutto il grande patrimonio di esperienze, competenze e […]

Condividi

Due generazioni a confronto: guarda l’intervista di Francesco e Matteo Albrizio!

Pubblicato il 20 Dicembre 2022

Francesco Albrizio, 71 anni, laureato bis prima in Ingegneria Meccanica nel 1975 e oggi in Sociologia. Matteo Albrizio, 31 anni, laureato al corso triennale e poi magistrale di Ingegneria Aerospaziale nel 2016. Padre e figlio hanno scelto di raccontare all’Associazione Alumni il loro percorso formativo e professionale, due storie diverse ma accomunate dalla voglia di […]

Condividi

Opportunità: partecipazione al corso di formazione “Consulente nutraceutico” – I ed.

Pubblicato il 16 Dicembre 2022

L’Associazione Alumni, grazie alla pluriennale e consolidata collaborazione con Solgar Italia Multinutrient S.P.A., offre l’opportunità di partecipare gratuitamente ai moduli formativi del corso di formazione “Consulente Nutraceutico”, L’iniziativa è promossa da S.A.P.E.R.(e) Vivere Bene – Scienza e Autocoscienza per il Perfezionamento Educativo e Responsabile, polo culturale in ambito didattico-scientifico, associato al gruppo Solgar Italia Multrinutrient, […]

Condividi

PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI NOVEMBRE (2022)

Pubblicato il 10 Dicembre 2022

La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su […]

Condividi

Nasce il Premio di laurea “Deloitte Legal” – I Edizione (2022)

Pubblicato il 09 Dicembre 2022

Il Premio Il Premio di laurea è promosso dall’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Associazione degli Amici e l’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, grazie al sostegno di Deloitte Legal. Il Premio nasce con l’obiettivo di sostenere il merito e valorizzare giovani brillanti e volenterosi, in particolare giovani studiose e studiosi di non […]

Condividi

PREMIO DI MERITO “MARIA PAOLA BELLONI” PER LA RICERCA MEDICA, BIOMEDICA, FARMACEUTICA: PUBBLICA LA VII EDIZIONE DEL BANDO

Pubblicato il 09 Dicembre 2022

Giunge alla sua VII edizione uno dei premi più longevi della nostra Associazione!   Il Premio Il Premio è stato istituito in memoriam su iniziativa della Famiglia Regazzo, con la collaborazione dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova e con il sostegno dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova, al fine di valorizzare con una premialità […]

Condividi

Supporting TAlent in ReSearch@University of Padua – STARS@UNIPD 2023

Pubblicato il 05 Dicembre 2022

Tramite il bando STARS@UNIPD 2023 l’Università di Padova sostiene progetti individuali di ricerca che abbiano durata di 30 mesi. Il finanziamento adotta un approccio “bottom-up”, senza aree prioritarie predefinite. I partecipanti sono invitati a presentare una proposta in una delle 27 aree scientifiche comprese nei tre domini dello European Research Council (ERC), che corrispondono ai […]

Condividi

Alumni Awards 2022. Storie di eccellenza.

Pubblicato il 05 Dicembre 2022

Martedì 29 novembre 2022, nella splendida cornice dell’Aula Magna a Palazzo Bo si è tenuto Alumni Awards, l’evento annuale di premiazione dell’eccellenza patavina organizzato dall’Associazione Alumni. Grazie alla freschezza dei due presentatori, Lorenzo Maragoni e Domenico Lanzilotta, abbiamo assistito al susseguirsi delle premiazioni. L’evento si è aperto con il primo monologo di Lorenzo Maragoni sull’importanza […]

Condividi

“Il primo giorno che sono arrivata a Wolisso ho subito assistito ad un parto e, pur non conoscendomi, si sono fidati così ciecamente. Il fatto che loro avessero fiducia in me, ti aiuta a vivere più serenamente quello che stai facendo.” – INTERVISTA A SILVIA BALDISSERA, VINCITRICE DEL PREMIO “IRMA BATTISTUZZI” (V ED.)

Pubblicato il 23 Novembre 2022

Abbiamo intervistato Silvia Baldissera, vincitrice del premio “Irma Battistuzzi”. Silvia è un’ostetrica laureata all’Università di Padova che, grazie al premio, ha potuto vivere un’esperienza in un ospedale gestito da Medici con l’Africa – CUAMM nel paese di Wolisso, in Etiopia. Perchè hai deciso di fare questa esperienza? Quali erano le tue aspettative e i tuoi […]

Condividi

L’Aula Magna di Palazzo Bo: una location ricca di storie

Pubblicato il 16 Novembre 2022

Palazzo Bo, sede principale dell’Università degli Studi di Padova, è senza dubbio il più rilevante edificio pubblico costruito a Padova nel corso del Rinascimento. Lo scheletro su cui si erge ha però origini più antiche; il Palazzo, infatti, è frutto del raggruppamento di case nobiliari già presenti nel XII secolo. Nel corso del XVI secolo […]

Condividi

“Sin dagli albori della mia carriera da medico ricercatore ho esplorato il ruolo dei biomarcatori sanguigni come strumento di medicina di precisione nei pazienti affetti da sclerosi multipla.” – Intervista a C. Barro, vincitore del premio di merito “Maria Paola Belloni” (VI ed.)

Pubblicato il 07 Novembre 2022

Il Dott. Christian Barro è un medico ricercatore nel campo della sclerosi multipla. Originario di Nervesa della Battaglia, si è appassionato presto alla mountain bike nelle bellissime colline trevigiane e alla scienza. Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia con una tesi in Neurologia (relatori Prof. Paolo Gallo e Prof. Marco Puthenparampil) si è trasferito […]

Condividi

Vibes srl, terza start up vincitrice del premio Start Cup Veneto 2022

Pubblicato il 28 Ottobre 2022

Matteo Pozzi, CTO di Vibes srl, ci racconta com’è nata l’idea che li ha portati a vincere il terzo premio alla finale di Start Cup Veneto 2022 Ciao Matteo e grazie per l’intervista! Raccontaci qualcosa di te. Io sono un ingegnere elettronico! mi presento così e questa è la mia grande passione, nata da piccolo quando smontavo […]

Condividi

PADOVA UNIVERSITY PRESS: LE PUBBLICAZIONI DI OTTOBRE (2022)

Pubblicato il 26 Ottobre 2022

La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo; essa vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su […]

Condividi

PREMIO DI LAUREA “IRMA BATTISTUZZI” PER LAUREATI/E IN OSTETRICIA: PUBBLICA LA VI EDIZIONE DEL BANDO

Pubblicato il 26 Ottobre 2022

  Giunge alla sua VI edizione il bando per un tirocinio ostetrico con Cuamm! Il Premio Il Premio è stato istituito in memoriam su iniziativa della Famiglia Benedetti, con la collaborazione dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, del Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica dell’Università di Padova e […]

Condividi

Guarda la foto gallery e scopri com’è andato “Digital Green: una scelta consapevole”

Pubblicato il 21 Ottobre 2022

Lunedì 10 ottobre 2022 si è tenuto l’evento “Digital Green: Una scelta consapevole”, all’interno dell’incantevole Palazzo della Ragione. Quest’occasione di incontro e di confronto, inserita all’interno del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile nell’ambito di “Aspettando DIGITALmeet 2022”, ha fornito altresì da cornice per la cerimonia di consegna dei Premi di Laurea Luca Ometto, Premi promossi […]

Condividi

Prendi parte al nuovo progetto Podcast sull’economia finanziaria “Risparmiare informati e…Sostenibili”

Pubblicato il 11 Ottobre 2022

Sta per partire un nuovo progetto, di che si tratta? Un podcast sulle tematiche attuali riguardanti l’educazione finanziaria su risparmio, investimento e tanto altro, con particolare approfondimento sugli aspetti che coinvolgono la sostenibilità. L’ispirazione nasce dalla realizzazione di due progetti, accomunati dalla denominazione “Risparmiare informati ”e pionieristici per l’epoca, un opuscolo cartaceo istituzionale, edito nel […]

Condividi

Prendi la vita a morsi: partecipa all’iniziativa per sostenere Lilt Padova, in collaborazione con San Michele Sud Experience

Pubblicato il 08 Ottobre 2022

Una briochina per Lilt Ad 1 donna su 8 ogni anno viene diagnosticato un tumore al seno ed è la prima causa di morte oncologica tra le donne (dati 2020 AIOM). Con un’adeguata diagnosi precoce, le possibilità di vincere queso tipo di tumore sono altissime (la probabilità̀ di guarigione per tumori che misurano meno di un centimetro è infatti […]

Condividi
Condividi