
Law Cast raddoppia: scopri i momenti salienti degli eventi di lancio della seconda stagione
Il 3 e l’8 ottobre si sono tenuti rispettivamente a Padova e Treviso gli eventi di lancio della seconda stagione di Law Cast, il podcast dell’Associazione Alumni e della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Padova. Questi incontri hanno rappresentato un’imperdibile occasione per ascoltare le testimonianze di alumni, stimolando spunti di riflessione e dibattito sulla formazione giuridica a Padova e sulle prospettive professionali dopo la laurea.
A presentare il progetto è stato Marco Falcon, Responsabile Orientamento della Scuola di Giurisprudenza, che ha evidenziato come questa seconda stagione abbia potuto beneficiare di capacità umane eccezionali all’interno della Scuola di Giurisprudenza e dell’Associazione Alumni, nonché di fondi del Progetto POT (Piano per l’Orientamento e il Tutorato) V.A.L.E. (Vocational Academic in Law Enhancement) dal titolo “Un primo passo verso il futuro” che hanno permesso la dotazione di mezzi adeguati.
Law Cast è facilmente accessibile, sia come podcast sia per i suoi contenuti, il che permette di accorciare la distanza tra chi intraprende studi giuridici e chi si affaccia al mondo del lavoro, ma anche tra la Scuola di Giurisprudenza e gli studenti delle scuole superiori che devono decidere il proprio futuro. Marco Falcon
Samantha Lincetto e Bernadette Piccolo, dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, hanno condiviso i notevoli successi della prima stagione, che ha raggiunto importanti traguardi: oltre 4.398 riproduzioni e più di 618 follower su Spotify (dati del 30/09/2024).
Durante l’incontro sono state presentate anche le novità della seconda stagione, che include 19 puntate inedite per un totale di oltre 400 minuti di contenuto, un nuovo studio di registrazione e il coinvolgimento di 34 ospiti, tra alumni e studenti, che vi guideranno alla scoperta di nuove professioni. Nuovi episodi special dedicati alla storia della Scuola di Giurisprudenza, al servizio tutorato dell’Università di Padova, ad Elsa Padova, nonché a studenti e studentesse del nostro Ateneo. Infine, un nuovo format: Extra Law, un video podcast che esplorerà gli interessi e le passioni dei nostri alumni fuori dall’ambiente di lavoro.
Guarda il trailer della seconda stagione (in arrivo dal 15 ottobre!)
L’evento a Padova
A inaugurare l’evento padovano, il 3 ottobre u.s., è stato Marco Ferrante, Prorettore con delega alla Didattica dell’Università degli Studi di Padova, che ha evidenziato come Law Cast sia un esempio concreto della spinta verso l’innovazione all’interno della Scuola di Giurisprudenza.
I dati positivi sulle immatricolazioni alla Scuola di Giurisprudenza riflettono la capacità della Scuola di innovare l’offerta didattica e i corsi di studio. Marco Ferrante

Questa trasformazione è stata confermata anche da Manlio Miele, Direttore del Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto, che ha sottolineato come la seconda stagione di Law Cast contribuisca a consolidare il senso di appartenenza a una Scuola che vanta una lunga tradizione, e da Giovanni Cinà, Delegato del Progetto P.O.T. – V.A.L.E.
Anche Ilaria Antonella Belluco, Consigliera dell’Associazione Alumni, ha testimoniato l’importanza di conseguire una laurea in giurisprudenza presso l’Università di Padova, dove la tradizione e lo studio classico delle materie giuridiche rappresentano un punto di forza.
Essere laureata qui è un valore aggiunto. Ilaria Antonella Belluco

Il keynote speaker Massimo Carraro, Presidente e Amministratore Delegato di Morellato Group S.p.A., ha riflettuto sulla propria formazione giuridica all’Università di Padova, definendola essenziale per il successo nella sua carriera imprenditoriale. Ha esposto come questi studi gli abbiano fornito non solo le competenze tecniche, ma anche la capacità di interagire con specialisti e un approccio analitico e logico ai problemi.
Gli studi giuridici offrono un modo di interpretare una realtà in continua trasformazione. Massimo Carraro
L’evento a Treviso
Martedì 8 Ottobre Law Cast ha fatto tappa anche a Treviso, un’occasione per esplorare come la laurea in Giurisprudenza possa aprire la strada a ruoli strategici nelle organizzazioni.
L’incontro si è aperto con l’intervento di Paolo Moro, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza 2.0 a Treviso, che ha sottolineato l’importanza del progetto Law Cast, specialmente in una sede decentrata come quella trevigiana. Il Professor Moro ha evidenziato il ruolo fondamentale dell’Associazione Alumni, che con iniziative come questa contribuisce a costruire una comunità coesa e a favorire un network tra studenti/esse e laureati/e. Law Cast permette infatti di conoscere storie di alumni di successo, creando un legame tra il passato e il futuro della Scuola di Giurisprudenza, come sottolineato da Ilaria Antonella Belluco, nostra Consigliera.

La serata è proseguita con una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di diversi professionisti di spicco: Rachele Berlese, Group HR Privacy Manager presso Kering; Filippo Guarducci, Avvocato presso lo Studio Legale Chiomenti e ex-studente nel progetto Doppia Carriera UniPd 2018/2019; Sara Trevisan, Avvocato e Manager presso EY Studio Legale Tributario e Executive MBA candidate 2024 presso la MIB Trieste School of Management; e Luca Verona, Responsabile dell’Ufficio Personale presso Serenissima Ristorazione S.p.A.. I loro interventi hanno evidenziato come una laurea in giurisprudenza rappresenti un’apertura a 360° verso il mondo reale, fornendo strumenti necessari ad affrontare situazioni complesse, stimolando curiosità e l’attitudine all’apprendimento continuo.
Ringraziamo per la partecipazione gli studenti di ELSA Padova, nello specifico il presidente Alessandro Stellini e Pietro Mazzon, e il tutorato di Giurisprudenza 2.0 Treviso, in particolare a Maria Carla Canato e Valeria Zangrando, rispettivamente coordinatrice e vice-coordinatrice.
Rivivi i due eventi guardando gli scatti più belli
Credits per l’evento di Padova ©: Marco Bergamaschi