ONLINE IL BANDO 2025 PER PARTECIPARE AL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PRESSO L’ASSOCIAZIONE ALUMNI!
8 Gennaio 2025Associazione Alumni_adminCategories news
Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi acquisire competenze utili e fare un’esperienza unica che arricchirà il tuo futuro lavorativo? Candidati al Servizio Civile Universale!
Cos’è il Servizio Civile Universale
Il Servizio Civile Universale è un’opportunità che lo Stato offre ai giovani di dedicare un anno del proprio tempo al servizio della comunità: un periodo dedicato alla costruzione di competenze, conoscenza del territorio e impegno civico. Il percorso viene svolto presso una struttura convenzionata per la quale il candidato o la candidata esprime la propria preferenza, prevede una retribuzione (507€/mese circa) e una formazione generale e specifica sul campo.
Cosa farai ad Alumni
Partiamo da cosa facciamo noi.
L’Associazione Alumni dell’Università di Padova raccoglie, riunisce e mette a frutto il grande capitale umano di persone che hanno svolto una parte del proprio percorso formativo o professionale presso l’Ateneo di Padova: ci occupiamo di generare un’offerta di eventistica culturale agli iscritti e al territorio, di coltivare con occasioni di networking e mentoring le potenzialità professionali di studenti ed ex-studenti, di valorizzare e premiare le eccellenze. Scopri di più a questa pagina.
Ma veniamo a te.
In Alumni opererai all’interno della Segreteria Organizzativa e a contatto con Ufficio Marketing e Direzione: avrai la possibilità di approcciarti alla gestione a 360 gradi di molteplici progettualità in diverse aree di riferimento, svolgendo diverse mansioni e mettendoti alla prova in molti ambiti di competenza.
In particolare, il progetto presso Alumni prevede:
Collaborazione all’organizzazione e alla promozione di eventi e iniziative culturali su vari temi, con particolare riferimento ai temi della sostenibilità e delle nuove tecnologie digitali, in sinergia con il territorio e altri partner, in fase organizzativa (recruitment speaker, predisposizione spazi, raccolta iscrizioni, attività di promozione ecc.), di attuazione (accoglienza partecipanti, supporto allo svolgimento, ecc.) e di follow-up (ringraziamento degli speaker, raccolta feedback e valutazione, ecc.).
Collaborazione all’organizzazione di iniziative di orientamento in entrata e in uscita, in collaborazione con le strutture interne all’Università di Padova.
Collaborazione alla ricerca, recruitment e profilazione di alumni e alumnae, per l’implementazione di data base associativi, aggiornamento del CRM (Customer Relationship Management) di struttura e coinvolgimento nelle iniziative.
Supporto nell’ideazione e realizzazione contenuti multimediali per i canali social e il sito web.
Supporto nella diffusione di materiale promozionale attraverso ad es. attività di volantinaggio.
Supporto e assistenza alla community degli alumni e alumne tramite telefono, mail, piattaforme.
Durata attività e impegno settimanale
Il Servizio Civile Universale ha una durata di 12 mesi e prevede un’impegno medio di 25 ore settimanali. L’impegno complessivo annuale risulta quindi di 1.145 ore.
Come partecipare
Scadenza presentazione candidature, prorogata al 27 febbraio 2025, ore 14:00.
La domanda di partecipazione deve essere indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto (l’Università di Padova anche per il progetto della nostra Associazione) e presentata esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.