La communità di Economia tra passato e futuro. Il Chapter Alumni Economia

25 Marzo 2025 Associazione Alumni_admin Categories news

Mercoledì 19 marzo 2025, nella prestigiosa cornice dell’Aula Magna, si è tenuto l’evento Growing together. La Community di Economia tra passato e futuro. Un’occasione speciale per celebrare la storia della comunità accademica di Economia e per presentare ufficialmente il Chapter Alumni di Economia, rafforzando così il legame tra passato, presente e futuro.

L’incontro si è aperto con i saluti istituzionali di Antonio Parbonetti, Prorettore vicario del nostro Ateneo. Sono poi intervenute Marta Nezzo, Direttrice del Centro per la Storia dell’Ateneo, e Paola Valbonesi, Direttrice del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno”, sottolineando l’importanza di questa iniziativa per consolidare la rete di relazioni tra studenti, docenti e alumni.

Il Chapter Alumni Economia: una rete di connessioni e opportunità

Durante l’evento, è stato presentato il Chapter Alumni Economia, un progetto innovativo pensato per valorizzare e mettere in rete il vasto patrimonio di conoscenze e competenze di chi ha studiato Economia all’Università di Padova.

In un grande Ateneo abbiamo tutti i saperi rappresentati, il che rappresenta una risorsa, ma anche una sfida. Abbiamo deciso di sperimentare l’innovazione organizzativa del Chapter per riunire una comunità di alumni che condividono argomenti e saperi comuni.
Gianni Dal Pozzo

A testimoniare l’importanza della rete: Eleonora Di Maria che nei suoi saluti ha portato l’attenzione all’importanza di costruire e valorizzare le relazioni per contribuire alla crescita della facoltà: tra gli attori coinvolti ci sono gli alumni e le alumnae per avviare e consolidare un percorso di mutuo arricchimento.

Eleonora Di Maria ha ribadito l’importanza di costruire relazioni solide per contribuire alla crescita della Facoltà, coinvolgendo ex studenti in un percorso di mutuo arricchimento. Un esempio concreto è stato portato da Davide Gambarotto, che in dialogo con Marco Bertoni ha raccontato la sua esperienza come uno dei primi laureati in Economia a Padova nel 1999

“Quando ho scelto di iscrivermi a Economia, ho scommesso su un percorso che si è rilevato innovativo, familiare e ricco di opportunità di confronto con il mondo dell’imprenditoria.”
Davide Gambarotto

A coordinare un confronto tra diverse generazioni di alumni e alumnae è stata Martina Gianecchini, che ha guidato una tavola rotonda incentrata sulle sfide e opportunità del presente e sul valore del Chapter per chi ha studiato Economia.

Hanno preso parte alla discussione professionisti provenienti da settori diversi, a testimonianza dell’ampio raggio d’azione della formazione economica:

◆ Maria Casagrande, Change Management Senior Consultant, Deloitte
◆ Giorgio Duso, Senior Project Controller, Ubisoft, e Consigliere dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova
◆ Carlo Moretti, CEO Rawfish srl
◆ Elisabetta Perissinoto, M&A &Transaction Services Manager, Adacta Advisory
◆ Stefano Rizzo, Direttore Generale, Fondazione I.R.P.E.A. ETS
◆ Stefano Rizzo, Associate Partner, Studio Associato consulenza legale e tributaria, KPMG
◆ Miriam Rossetto, Customer & Operations Consultant, KPMG

Il focus del dibattito è stato su temi come l’internazionalizzazione, l’interdisciplinarietà ma anche l’importanza delle connessioni e delle relazioni.

A concludere l’incontro è stato Emiliano Fabris, Direttore del Galileo Visionary District e coordinatore del Chapter Alumni Economia, che ha illustrato i prossimi passi del progetto.

“La condivisione di esperienze crea anticorpi. Conoscere profondamente i fatti economici che determinano i grandi fenomeni politici e sociali sono degli anticorpi potentissimi per chi ci vuole disinformati. Le interconnessioni sono un anticorpo potentissimo verso chi ci vuole divisi.”
Emiliano Fabris

Rivivi l’evento: guarda la videoregistazione!

Guarda la fotogallery

Le uscite stampa

Condividi