
Memorie dal futuro: partecipa al TedXPadova con le agevolazioni Alumni!
TEDxPadova torna con una nuova entusiasmante edizione: “Memorie dal futuro”.
Questo presente, la nostra contemporaneità, che ancora chiamiamo futuro, è in realtà molto diversa da come l’avevamo immaginata. Servirebbe forse tornare al passato in tantissimi campi per meglio comprendere i tempi che stiamo vivendo.
Quando e dove?
Sabato 17 maggio 2025 dalle ore 15:30
Padova Congress – Fiera di Padova
Agevolazioni Alumni
Per gli iscritti all’Associazione Alumni, ai Soci dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova, a tutti gli studenti e le studentesse e ai dipendenti dell’Università di Padova è riservata un’offerta speciale: la possibilità di acquistare il biglietto a 18,00 € per partecipare nell’area balconata.
L’acquisto a prezzo agevolato è disponibile a partire da lunedì 8 aprile 2025 ed entro e non oltre venerdì 2 maggio 2025 sull’eventbrite dell’evento.
Accedi alla nostra sezione “Agevolazioni” per scoprire tutti i dettagli e usufruire della scontistica.
Se non sei ancora iscritto/a all’Associazione ma vuoi iscriverti, scopri come su https://www.alumniunipd.it/member-register/
Chi sono TED e TEDxPadova
TED: ideas worth spreading è un’organizzazione no-profit il cui obiettivo è diffondere idee di valore, solitamente sotto forma di brevi ma potenti talk (18 minuti o meno). Nasce nel 1984 come conferenza sulla tecnologia, l’intrattenimento e il design. Oggi invece, le conferenze TED trattano una grande varietà di argomenti, dalla scienza, al business, alle tematiche globali, in più di 110 lingue.
TEDx è organizzato in modo da dare alle comunità, organizzazioni ed individui, l’opportunità di stimolare il dialogo tramite esperienze simili a TED, ma a livello locale. Per organizzare un TEDx è necessario essere approvati dall’organizzazione TED e ottenere la relativa licenza: TED fornisce il modello guida generale, ma i TEDx sono realizzati in modo indipendente.
TEDxPadova nasce nel 2014 grazie alla volontà di un gruppo di giovani che si riunivano in un garage e che negli anni è cresciuto diventando sempre più ambizioso. Adesso, a distanza di 10 anni, è diventata una delle realtà più consolidate del territorio padovano. Ideato e promosso da 30 volontari, con personalità e percorsi differenti, uniti in un unico obiettivo: condividere idee innovative per immaginare un futuro migliore.