
Palazzo Bo, Padova - 03 Aprile 2025 - 15:30
Da Nord a Sud: la Lotta alla criminalità organizzata, la confisca dei beni e il ruolo dei Testimoni di Giustizia
Vorresti approfondire il tema della lotta alla criminalità organizzata?
ELSA Padova, con il patrocinio dell’Associazione Alumni, promuove le giornate “Da Nord a Sud: la lotta alla criminalità organizzata, la confisca dei beni e il ruolo dei Testimoni di Giustizia”, in programma il prossimo 3 e 4 aprile 2025 al Palazzo Bo, Padova.
Programma
1° giornata
Giovedì 3 Aprile dalle 15:30 alle 18:00.
Aula L di Palazzo Bo, Padova
Interverranno:
◆ La Dott.ssa Fiammetta Borsellino, la quale riporterà la propria testimonianza nella lotta alla criminalità organizzata;
◆ La Dott.ssa Maria Carla Canato, che si soffermerà sulla confisca dei beni mafiosi e sulla importanza della loro destinazione a progetti sociali;
◆ L’Avv. Stefano Pietrobon, che fornirà un’introduzione sul fenomeno mafioso nel Nord Italia.
Modera
Il Prof. Pier Paolo Paulesu, Professore ordinario di Diritto processuale penale presso l’Università degli Studi di Padova.
Porteranno i saluti istituzionali la Prof.ssa Daniela Mapelli, Magnifica Rettrice dell’Università degli Studi di Padova, il Prof. Andrea Pin, Direttore del Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario, l’Avv. Diego Bonavina, Assessore alla legalità del Comune di Padova e AIGA, Associazione Italiana Giovani Avvocati.
2° giornata
Venerdì 4 Aprile dalle 16:00 alle 18:00.
Aula d’Ayala di Palazzo Bo, Padova
Interverranno:
◆ L’On. Piera Aiello, già Deputata della Repubblica Italiana e Testimone di Giustizia.
◆ Il Dott. Roberto Terzo, Sostituto procuratore presso il Tribunale di Venezia.
Modera
Il Prof. Marcello Daniele, Professore ordinario di Diritto processuale penale presso l’Università degli Studi di Padova.
Porteranno i saluti istituzionali il Prof. Manlio Miele, Direttore del Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto, l’Avv. Diego Bonavina, Assessore alla legalità del Comune di Padova, l’Avv. Ilaria Antonella Belluco, Consigliere del Direttivo dell’Associazione Alumni, e AIGA, Associazione Italiana Giovani Avvocati.
Al termine di ogni giornata ci sarà un momento conviviale presso il Bar alle Dolomiti durante il quale potrete conoscere i Relatori di persona e rivolgere loro eventuali domande.
I posti disponibili sono limitati.