
Collegio Mazza | Job Campus, Via Belzoni 146, Padova - 03 Aprile 2025 - 17:00
Job Talks – Startup Edition
STOP DREAMING, START CREATING YOUR STARTUP!
L’Associazione Alumni dell’Università di Padova, JEst – Junior Enterprise e il Collegio Mazza | Job Campus vi aspettano a
Job Talks – Startup Edition
Giovedì 03 aprile 2025, ore 17:00
Collegio Mazza | Job Campus, Via Belzoni 146, Padova
Un’occasione unica per incontrare e confrontarsi con tre professionisti che hanno fatto delle startup il loro pane quotidiano! Strategia, strumenti e comunicazione: questi gli ingredienti fondamentali per una startup di successo che approfondiremo con i nostri ospiti tramite un dibattito dinamico.
Seguirà un aperitivo di networking dove sarà possibile conoscere personalmente i relatori e confrontarsi sul tema.
Gli speaker
Chiara Gava, Chief Product Officer Faba
Co-founder di Faba, il raccontastorie che oggi ascoltano già più di 330.000 bambini e bambine.
In FABA gestisce un team trasversale che si occupa dello sviluppo prodotti – fisico e digitale – e degli acquisti, con l’obiettivo di raggiungere una crescita ambiziosa in termini di fatturato, canali di vendita, mercati e catalogo.
Ha lavorato per 15 anni allo sviluppo prodotti, anche in 3D e a licenza, destinati a mercati internazionali in ambito retail, promozionale e incentive.
Ha lavorato all’apertura di uffici ad Hong Kong e San Francisco, formando i colleghi e trasferendo loro la cultura aziendale.
Francesco Inguscio, CEO e founder Rainmakers
Francesco è CEO e fondatore di Rainmakers, un open startup studio + innovation advisory company con sede a Milano.
Nata nel 2011, oggi con più di 40 programmi di innovazione aziendale portati a termine e più di 30 startup in portafoglio (tra cui 5 exit) Rainmakers è uno dei principali attori della Rainforest italiana.
Francesco è stato anche CEO e fondatore di COP, la prima startup legaltech contro l’odio online in Italia che risponde all’odio con servizi tecnologici e legali basati sull’AI.
Nel 2011 è stato anche socio di Enlabs, il primo incubatore di imprese aperto in Italia. Nel 2010 ha lavorato per M31, uno dei più importanti incubatori d’impresa in Italia, come Business Development Director della sua filiale della Silicon Valley, M31 USA.
Nel marzo 2010 è stato premiato con il suo team di VRMedia, presso la Stanford University, con il premio Mind The Bridge, come startup high tech più innovativa in Italia.
Paolo Leone, Digital Entrepreneur & Innovation Manager
Tech Entrepreneur, Innovation Manager ed appassionato dell’IT.
Paolo ha oltre 15 anni di esperienza lavorativa come professionista nell’IT: ha iniziato come sviluppatore per il sistema sanitario pubblico italiano, passando poi a un ruolo di team leader in una grande agenzia creativa e di comunicazione, contribuendo con successo alla realizzazione di siti web e applicazioni per marchi di alto livello (come Ferrari, Fendi, Aprilia, OVS, Nike e molti altri).
Negli ultimi anni, ha anche fondato un’organizzazione non profit chiamata WebForAll, aiutando le organizzazioni non profit a innovare e a costruire la propria brand awareness.
Ad oggi è anche co-fondatore di DonQ.io, una fabbrica di prodotti digitali, e di 2gift.it, una startup innovativa con un forte impatto sociale.
Aspettando Alumni
L’evento si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Aspettando Alumni” promossa dall’Associazione Alumni e dedicata ai più giovani studenti, studentesse, neolaureati, neolaureate del nostro Ateneo.
Tante occasioni di incontro durante l’anno con testimonials d’eccezione, donne e uomini da settori eterogenei e con lauree più diverse tra loro che, terminati gli studi universitari, hanno saputo coniugare la propria formazione accademica con saperi e competenze collaterali o passioni personali.
Preziosi momenti di confronto e approfondimento per parlare di cosa verrà dopo e non arrivare impreparati alle soglie del proprio ingresso nel mondo del lavoro.