fbpx
Open Day del Corso di Studio in Lettere Classiche e Storia Antica

Sala conferenze di Palazzo Liviano - 26 Maggio 2025 - 15:00

Open Day del Corso di Studio in Lettere Classiche e Storia Antica

Curioso/a di scoprire cosa significa studiare Storia antica e Lettere classiche? Vorresti scoprire quali opportunità ti può offrire un corso di laurea in ambito umanistico? Partecipa al nuovo Open Day del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova!

Lunedì 26 maggio, ore 15.00
Sala conferenze di Palazzo Liviano (Piazza Capitaniato 7, Padova)
Ingresso libero fino a esaurimento posti

A presentare gli obiettivi formativi, piani di studio e sbocchi occupazionali del Corso di Laurea il Presidente Francesco Lubian.

Durante l’incontro potrai conoscere da vicino i corsi di Lettere classiche e Storia antica e ascoltare le esperienze di chi ha già costruito un percorso professionale a partire da questi studi. A portare la loro testimonianza, grazie alla collaborazione con l’Associazione Alumni, parteciperanno gli alumni:

∎ Laura Fede, Junior Editor presso Marsilio Editori
∎ Alberto Cotrona, Responsabile di Myth Euromed

Le loro testimonianze ti offriranno uno sguardo concreto sulle prospettive lavorative post-laurea: dalla ricerca accademica all’editoria, fino alla valorizzazione del patrimonio culturale.

📡 Non puoi essere presente di persona?
Non preoccuparti! Potrai seguire l’evento da remoto a questo link.

Aspettando Alumni

L’evento si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Aspettando Alumni” promossa dall’Associazione Alumni e dedicata ai più giovani studenti, studentesse, neolaureati, neolaureate del nostro Ateneo.

Tante occasioni di incontro durante l’anno con testimonials d’eccezione, donne e uomini da settori eterogenei e con lauree più diverse tra loro che, terminati gli studi universitari, hanno saputo coniugare la propria formazione accademica con saperi e competenze collaterali o passioni personali.
Preziosi momenti di confronto e approfondimento per parlare di cosa verrà dopo e non arrivare impreparati alle soglie del proprio ingresso nel mondo del lavoro.

Condividi