
Pelizzari Marta
HSE Consultant | Gennaio 2018
Laurea in Tecniche di Prevenzione dell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Guardare sempre avanti focalizzando i propri obiettivi
Giovane, neolaureata e con tante ambizioni per il suo futuro lavorativo. È questo l’identikit di Marta Pelizzari, laureatasi due mesi fa in Tecniche di Prevenzione dell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro presso l’Università degli Studi di Padova, e oggi HSE Consultant in una azienda che si occupa proprio di sicurezza nei luoghi di lavoro, ambiente, qualità e progettazione. Quello di Marta è un balzo dal mondo universitario a quello del lavoro diretto e tempestivo, ma non dettato dalla semplice fortuna. «Ho sempre guardato avanti tenendo bene a mente i miei obiettivi, soprattutto quelli che riguardano la mia carriera lavorativa. Speravo di trovare una professione che mi permettesse di avere continui stimoli, di essere in contatto con realtà diverse. E ce l’ho fatta: la professione che ho deciso di intraprendere richiede un continuo aggiornamento sulla legislazione nazionale ed internazionale. Per me è un grosso stimolo, la cosa che apprezzo di più di questo lavoro è la possibilità di avere un continuo scambio di opinioni, punti di vista e conoscenze con i miei colleghi e con le professioni attigue».
Quando il percorso universitario diventa realmente un’occasione per conoscere il mondo del lavoro
A giocare un ruolo determinante nell’attuale carriera di Marta è stata soprattutto la scelta del corso di laurea in Tecniche di Prevenzione dell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, «il percorso universitario che ho intrapreso mi ha permesso di effettuare numerosi tirocini presso aziende pubbliche e private; sono contenta di aver scelto questo corso di laurea, perché rispetto a quelli delle altre Università italiane, quello offerto dall’Università degli Studi di Padova prevede molte ore di formazione pratica e di tirocinio. È grazie a tutte queste occasioni che ho potuto aprire gli occhi nei confronti del mondo del lavoro. Certo, non è stato sempre facile poiché le realtà che ho incontrato erano ben diverse tra di loro, anche se dello stesso settore, tuttavia posso dire di essermi creata un bagaglio esperienziale che mi servirà, e in parte mi è già stato utile, soprattutto in termini di relazioni instaurate con persone del settore, che magari potranno un domani rivelarsi proficue».<
La perseveranza e l’impegno ti portano a raggiungere il traguardo
Di una cosa in particolare Marta è certa: i valori che mostra nella sua attuale professione sono quelli trasmessi dall’Università degli Studi di Padova, «è grazie all’ambiente accademico patavino se oggi ho una grande preparazione culturale, soprattutto a livello legislativo, un metodo di pensiero critico e analitico e un grande senso di responsabilità verso gli altri. Sono qualità che in un certo senso già avevo, seppur nascoste, ma è solo con l’aiuto e l’insegnamento dei professori che sono riuscita a sviluppare e diventare consapevole delle mie capacità». Ci sono anche dei consigli che Marta si sente dare agli altri giovani laureati come lei: «non mollate mai, non arrendetevi al primo ostacolo che incontrate. Sembra un consiglio banale, ma alla fine la perseveranza e l’impegno ti portano a raggiungere il traguardo. Alti e bassi, sudore e fatica, non importa, perché alla fine sarà stato un viaggio pieno di emozioni. Inoltre, consiglio di fare molti stage, tirocini o di andare in Erasmus, perché penso siano tutte esperienze che arricchiscono la nostra vita».
22 Gennaio 2018