
FREQUENZE UNIPD
La COMUNICAZIONE raccontata dagli STUDENTI
Più di un semplice podcast
Cos'è Frequenze UniPD?
Un podcast realizzato dall'Associazione Alumni in collaborazione con il corso di Laurea magistrale Strategie di Comunicazione (LM-92) dell'Università di Padova, nell'ambito del corso Linguaggio Multimediale: Podcasting e Video informazione, che vede gli studenti protagonisti.
La realizzazione è stata possibile anche grazie alla collaborazione con l'Ufficio Digital Learning e Multimedia che ha offerto il proprio supporto tecnico e soprattutto ha permesso agli studenti di vivere l'esperienza di una vera sala di registrazione.
Come nasce Frequenze UniPD?
Nasce in aula dall'incontro tra alumni e studenti, i quali sono stati coinvolti in un laboratorio sul podcasting. Durante le lezioni, hanno compreso come si realizza un podcast, dall'ideazione alla produzione, prendendo in esame case studies.
Per gli studenti è arrivato poi il momento di mettersi in gioco, scrivendo e registrando il proprio episodio.

Il podcast esplora gli sbocchi professionali della comunicazione, analizza i luoghi comuni associati a questo ambito ma soprattutto racconta esperienze di vita universitaria.
Alumni non è stato presente solo nella fase di realizzazione del progetto, ma ci troverete anche nelle puntate del podcast: ogni episodio avrà come ospite un alumno!
In uscita 7 episodi, oltre 80 minuti di contenuti e 33 persone coinvolte. Ti abbiamo incuriosito? Scopri tutti gli episodi qui sotto!
Ascolta l'episodio pilota
Le puntate
Spoiler! Abbiamo deciso di condividere i contenuti di tutte le puntate...li trovi qui sotto 🤫
È ufficiale: siamo online! Ogni martedì una nuova puntata!
-
Ep. 1: “FREQUENZE UNIPD: la COMUNICAZIONE raccontata dagli STUDENTI”
AscoltaUn episodio pilota per scoprire com'è nato Frequenze UniPD: il nuovo podcast sulla comunicazione raccontata dagli studenti.
Intervengono Denis Brotto, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Strategie di Comunicazione dell'Università degli Studi di Padova, Samantha Lincetto Marketing Officer dell'Associazione Alumni dell'Università degli Studi di Padova, Maurizio Telloli, Professore dell'insegnamento “Linguaggio Multimediale: Podcasting e Video informazione” e Marco Toffanin, Responsabile settore Multimedia dell’Ufficio Digital Learning e Multimedia dell'Università degli Studi di Padova.
-
Ep. 2: Comunicazione senza filtri
In questo episodio, ti invitiamo a scoprire cosa significa davvero studiare comunicazione attraverso le voci di tre studentesse con background diversi, ma unite dalla passione per questa affascinante disciplina.
Ci raccontano e si confrontano sulle loro esperienze, offrendoci uno sguardo sincero e senza filtri sulla vita di uno studente di Comunicazione.Episodio scritto e realizzato da
Arianna Finco, Julia Iannello, Gioia Mazzaro, Giulia Sacchi
-
Ep. 3: Dall'Università al mondo del lavoro
Questo episodio esplora il valore della comunicazione come disciplina e professione: un viaggio che offre una prospettiva autentica, ispirando nuove riflessioni e sfidando stereotipi comuni.
In compagnia di Samantha Lincetto, alumna #UniPD, Marketing Officer e Web Content Creator dell’Associazione Alumni dell’Università di Padova, approfondiremo le vere opportunità e il potenziale di questa affascinante area professionale.Episodio scritto e realizzato da
Giorgia Brovedani, Ilenia Cavinato, Martina Collodel, Elena Marcanzin, Siria Mascheri
-
Ep. 4: Vita da Uni
In questo episodio, ci immergeremo nel cuore dell’esperienza universitaria a Padova, esplorando il segreto per bilanciare studio, vita sociale e tempo libero.
Con Edoardo Malfitano, orgoglioso alumno #UniPD, scopriremo:- Le migliori risorse per studiare, dalle biblioteche ai coworking
- Gli eventi culturali e sociali che rendono unica la vita universitaria
- I luoghi dove rilassarsi e divertirsi, perché l’università è anche condivisione e scoperta
Episodio scritto e realizzato da
Chiara Curidori, Antonio Di Pietro, Giulia Principato, Elisabeth Mariagioena Benedetta Sallemi, Rebecca Scuderi
-
Ep. 5: Scendiamo in campo con il CUS Padova
Aule studio e biblioteche sono sicuramenti fondamentali per studenti e studentesse, ma è arrivato il momento di sgranchirsi le gambe.
Nella puntata di oggi ti presentiamo il CUS: Centro Universitario Sportivo.
Ad accompagnarci in questo viaggio sarà Francesco Uguagliati, alumno e professore #UniPD, oltre che presidente del Centro Universitario Sportivo. Scopri con noi tutte le possibilità che il CUS offre, e anche qualche curiosità interessante!Episodio scritto e realizzato da
Alessia Barison, Giulia Chemolli, Martina Forlani, Nicolò Ibba, Mariachiara Tomasini
-
Ep. 6: IA vs Comunicatori
Verremo sostituiti dalle macchine? Un episodio per esplorare l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla comunicazione, analizzandone sfide e opportunità.
Per fare chiarezza sul tema del momento, sarà con noi il professor Maurizio Telloli, esperto del settore, alumno #UniPD nonché docente dell’insegnamento “Linguaggio Multimediale: Podcasting e Video informazione” presso il nostro Ateneo.Episodio scritto e realizzato da
Maya Cordiano, Deborah Graziani, Alessandro Ponzo, Serena Zanin
-
Ep. 7: Stereotipi nella comunicazione: la parola agli studenti
Quanti stereotipi esistono su chi studio comunicazione? Tanti, ma siamo qui per sfatarli uno ad uno insieme ad Alessandro Della Corte, alumno #UniPD e studente di Strategie di Comunicazione.
Episodio scritto e realizzato da
Alessandro Della Corte, Elisabetta Manieri, Daniela Miccoli, Sofia Maria Polizzi, Agnese Rolandi
I commenti degli studenti
Ringraziamo per aver collaborato al progetto il prof. Maurizio Telloli e l'Ufficio Digital Learning e Multimedia, in particolare il prof. Marco Toffanin, Renzo Nuti e Robinpreet Singh.