fbpx

FREQUENZE UNIPD
La COMUNICAZIONE raccontata dagli STUDENTI

Più di un semplice podcast

Cos'è Frequenze UniPD?

Un podcast realizzato dall'Associazione Alumni in collaborazione con il corso di Laurea magistrale Strategie di Comunicazione (LM-92) dell'Università di Padova, nell'ambito del corso Linguaggio Multimediale: Podcasting e Video informazione, che vede gli studenti protagonisti.

La realizzazione è stata possibile anche grazie alla collaborazione con l'Ufficio Digital Learning e Multimedia che ha offerto il proprio supporto tecnico e soprattutto ha permesso agli studenti di vivere l'esperienza di una vera sala di registrazione.

Come nasce Frequenze UniPD?

Nasce in aula dall'incontro tra alumni e studenti, i quali sono stati coinvolti in un laboratorio sul podcasting. Durante le lezioni, hanno compreso come si realizza un podcast, dall'ideazione alla produzione, prendendo in esame case studies.

Per gli studenti è arrivato poi il momento di mettersi in gioco, scrivendo e registrando il proprio episodio.

Il podcast esplora gli sbocchi professionali della comunicazione, analizza i luoghi comuni associati a questo ambito ma soprattutto racconta esperienze di vita universitaria.

Alumni non è stato presente solo nella fase di realizzazione del progetto, ma ci troverete anche nelle puntate del podcast: ogni episodio avrà come ospite un alumno!

In uscita 7 episodi, oltre 80 minuti di contenuti e 33 persone coinvolte. Ti abbiamo incuriosito? Scopri tutti gli episodi qui sotto!

Ascolta l'episodio pilota

Le puntate

Spoiler! Abbiamo deciso di condividere i contenuti di tutte le puntate...li trovi qui sotto 🤫

È ufficiale: siamo online! Ogni martedì una nuova puntata!

I commenti degli studenti

 

Ringraziamo per aver collaborato al progetto il prof. Maurizio Telloli e l'Ufficio Digital Learning e Multimedia, in particolare il prof. Marco Toffanin, Renzo Nuti e Robinpreet Singh.

 

Condividi