
Digital Meet 2024 – blockchain, intelligenza artificiale e metaverso: come impattano il capitale umano?
Dal 21 al 27 ottobre 2024, DIGITALmeet torna a Padova. Il festival, dedicato al mondo digitale, è organizzato dalla Fondazione Comunica, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Padova, dell’Associazione Alumni e dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova, tra gli altri.
DIGITALmeet promuove l’alfabetizzazione digitale, mostrando concretamente come il digitale trasformi la vita quotidiana e l’economia. Questo evento dimostra come le tecnologie digitali possano semplificare le nostre vite, favorire la crescita delle aziende locali e contribuire alla costruzione di una nuova economia.
L’Associazione Alumni sostiene e organizza diverse iniziative all’interno del ricco programma di DIGITALmeet. Scoprite di più su queste attività e su come partecipare!

Anteprima DIGITALmeet: Il confine tra intelligenza artificiale e capitale umano
Non perdete l’anteprima di DIGITAmeet per scoprire una nuova prospettiva multidisciplinare sul ruolo dell’ingegneria in un campo delicato come la bioingegneria. Approfondiremo insieme cosa è stato fatto finora, proietteremo queste scoperte nel futuro e vedremo fin dove l’ingegneria può arrivare e se può addirittura anticipare la scienza.
Partecipazione gratuita previa iscrizione a questo link.

From Academia to Avatars: Navigating the Leap from Humanities to the Gaming World
Appuntamento con Arqus Alumni Talks, 45 minuti insieme a Silvia De Grandis, alumnae unipd e ora Senior Talent Acquisition Manager presso Wooga. Partendo dalla sua esperienza professionale e dal suo ruolo concreto di Women in Games Ambassador, Silvia affronterà tematiche come diversità, inclusione ed eticità in relazione ai videogames.
Partecipazione gratuita previa iscrizione a questo link.

Oltre l’invisibile. Scenari da un futuro consapevole.
L’intelligenza artificiale sta vivendo il suo momento di boom mediatico, che porta inevitabilmente ad una polarizzazione delle opinioni e delle visioni del futuro.
Ma quale sarà l’impatto di questa grande rivoluzione tecnologica nel mondo dell’impresa e del lavoro?
Ne parleremo con Federico Faggin a Le Village by CA Triveneto!
Partecipazione gratuita previa iscrizione a questo link.

Craft Your Career. There’s No Game Over!
Appuntamento con Arqus Alumni Talks, 45 minuti insieme a Giorgio Duso, alumno unipd e ora Senior Project Controller presso Ubisoft. Un racconto di come gli ostacoli e le difficoltà sono muri da abbattere e lezioni preziose da cui trarre insegnamento.
Partecipazione gratuita previa iscrizione a questo link.
Scopri tutti gli altri eventi #UNIPD all’interno del festival DigitalMeet
Visita la pagina dedicata de Il Bo Live con tutti gli appuntamenti a questo link.