Premio di laurea "Irma Battistuzzi"


Il Premio deve il proprio nome a Irma Battistuzzi, diplomata alla Scuola di Ostetricia dell'Università di Padova il 15 giugno 1940, istituito in ricordo della sua grande saggezza, generosità e vicinanza agli altri, dimostrata ininterrottamente durante tutta la vita e gli anni di servizio. In memoria di Irma, la Famiglia Benedetti ha deciso devolvere la propria donazione per l'istituzione del Premio.
Con questo Premio l'Università di Padova, in collaborazione con l'Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova e il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino-U.O.C. Clinica Ginecologica e Ostetrica dell'Università di Padova sono fieri di poter contribuire alla formazione professionale e personale di un proprio membro, consapevoli dell'importanza del suo apporto per il paese di destinazione, ma anche del valore aggiunto che una formazione sul campo di un'ostetrica od ostetrico porta all'Italia.
Medici con l'Africa CUAMM, da sempre in prima linea per la tutela della salute nel continente africano (e non solo) promuove il Premio sin dalla sua prima edizione; il vincitore o la vincitrice completeranno il periodo di stage in una struttura ospedaliera dove opera l'Ong Onlus.

Il candidato o candidata dovrà possedere i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando:
- Titolo di laurea in Ostetricia (conseguimento nell'a.a. 2021-2022 presso l'Università di Padova)
- Forte motivazione a svolgere un'esperienza professionale nel continente africano
- Ottime capacità relazionali e di adattamento
- Conoscenza della lingua inglese
- Essere in possesso di passaporto con almeno 6 mesi di validità dalla data di partenza o averne presentato richiesta
Una pregressa esperienza nel volontariato verrà considerata requisito preferenziale.

L'importo del Premio è di 2.500 €, a copertura parziale delle spese necessarie per svolgere uno stage professionale della durata di 2 mesi da attuarsi presso una delle strutture nei Paesi africani dove opera Medici con l'Africa CUAMM.
La vincitrice o vincitore dovrà comunque contribuire alle spese di vitto e alloggio con un importo di 300 € al mese, e versando la quota assicurativa di 6,50 €.
Data l'emergenza sanitaria dovuta a Covid-19, Medici con l'Africa Cuamm si riserva di sospendere la partenza qualora non ci fossero le condizioni di sicurezza sanitaria idonee nel paese di destinazione.

La valutazione del candidato o candidata terrà conto di voto di laurea, curriculum, conoscenza della lingua inglese e motivazione.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata secondo lo schema dell'Allegato A, entro il termine perentorio del 2 dicembre 2022, tramite PEC o posta elettronica, secondo le istruzioni reperibili nel bando.
La partenza per la destinazione dello stage verrà fissata a seconda del Paese, dopo gennaio 2023.





