Premio di merito "Maria Paola Belloni"
Per la lista completa dei Premi, vai alla pagina www.alumniunipd.it/premi


Il Premio deve il proprio nome in memoriam alla dottoressa Maria Paola Belloni, Presidente di Data Medica Padova S.p.A. e Vice-Presidente dell’Associazione degli Amici dell’Università di Padova, distintasi nel corso della vita come imprenditrice illuminata nel campo della medicina di laboratorio, della diagnostica per immagini, della medicina del lavoro e della formazione nel settore biomedico, nonché come appassionata sostenitrice dei progetti di collaborazione tra Università e mondo dell’impresa in favore di laureati, studiosi, studenti, ricercatori dell’Ateneo patavino.
L’Associazione degli Amici dell’Università di Padova, che finanzia il Premio congiuntamente alla Famiglia Regazzo, vede nella figura di Maria Paola Belloni un esempio virtuoso di reciproco sostegno fra mondo imprenditoriale e accademico, scegliendo di finanziare un Premio che valorizzi chi ripercorre i passi di Maria Paola nel tradurre in tessuto produttivo il prezioso patrimonio di conoscenze scientifiche che matura in Università.
L’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova si occupa da sempre di premiare il lavoro di qualità di studenti e studentesse, nonché di professionisti e professioniste non più studenti. Il Premio permette di incentivare quelle ricerche che favoriscono l'avanzamento della conoscenza e delle prassi in ambito medico, biomedico e farmaceutico, con ricadute positive su tutta società: istituirlo rappresenta non solo un modo per ricordare una figura cui Padova e l'Ateneo devono molto, e per premiare le eccellenze, ma anche per favorire progresso e benessere collettivi.

Per quanto riguarda il tema, verrà selezionato, congiuntamente alla valutazione del curriculum della candidata o candidato, il miglior contributo, di carattere originale e innovativo, e dai risvolti applicativi rilevanti almeno a livello nazionale, per:
- attività di ricerca in ambito medico, biomedico o farmaceutico
- progetti in ambito medico, biomedico o farmaceutico
Per quanto riguarda i destinatari, il premio è riservato a studiose e studiosi che:
- abbiano conseguito un titolo di Laurea Magistrale/Magistrale a Ciclo Unico presso le Scuole di Medicina e Chirurgia o Scienze dell'Università di Padova
- non abbiano compiuto il 35esimo anno di età alla data di pubblicazione del bando
- siano iscritti all'Associazione Alumni, procedura eseguibile al link www.alumniunipd.it/member-register

L'importo del Premio è di 5000 €.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il termine perentorio del 21 aprile 2023.
La domanda dovrà essere presentata tramite la piattaforma moodle dedicata, secondo le istruzioni reperibili nel bando.






